Polizia Stradale
Polizia Stradale
Ciclismo

La Polizia Stradale al Giro d'Italia

Saranno premiati gli "Eroi della Sicurezza"

È partito sabato scorso il Giro d'Italia, Edizione numero 103. Ancora una volta nella "Carovana del giro" troveranno posto gli operatori della Polizia Stradale che, per 3mila 500 chilometri, non solo garantiranno la sicurezza della competizione, ma creeranno spazi di formazione per i più giovani. Sono 36 gli operatori che, lungo tutto lo Stivale, scorteranno con moto e auto gli atleti nelle 21 tappe l'ultima delle quali sarà Milano il 25 ottobre. Una seconda squadra, composta da altri 12 specialisti della Stradale seguirà gli atleti impegnati nel Giro E-bike. Nonostante l'emergenza per il Covid19, non si è fermato il progetto "Biciscuola", dedicato agli studenti delle scuole primarie che hanno partecipato, durante lo scorso anno scolastico, al concorso indetto sulla sicurezza degli "utenti deboli" della strada (pedoni, ciclisti, disabili in carrozzella). Quest'anno gli appuntamenti di festa e formazione si svolgeranno con collegamenti online insieme ai tanti testimonial e ai giornalisti del gruppo Rcs. Non mancheranno le premiazioni della 9^ Edizione degli "Eroi della Sicurezza". Il riconoscimento è attribuito da Autostrade per l'Italia a tutti quegli operatori della Polizia stradale che si sono distinti per dedizione e professionalità nelle attività di soccorso e nei compiti istituzionali. I riconoscimenti verranno consegnati nelle 7 tappe di: Giovinazzo (Bari) del 10 ottobre, San Salvo (Chieti) dell'11ottobre, Porto Sant'Elpidio (Fermo) del 14 ottobre, Cesenatico (Forlì-Cesena) del 15 ottobre, Conegliano (Treviso) del 17 ottobre, Base Aerea di Rivolto - Piancavallo (Pordenone) del 18 ottobre, e Cernusco (Milano) del 25 ottobre.
Il 9 ottobre, il Giro d'Italia arriverà in Puglia toccando Brindisi, al termine della 7ª tappa di 143 km con partenza da Matera. Il giorno successivo, l'8ª tappa si correrà nel territorio pugliese, con la partenza da Giovinazzo e arrivo a Vieste, percorrendo 200 km.

GIRO D'ITALIA 2020 :
- 6ª tappa giovedì 8 ottobre: Castrovillari-Matera, 188 km, pianeggiante.
- 7ª tappa venerdì 9 ottobre: Matera-Brindisi, 143 km, pianeggiante.
- 8ª tappa sabato 10 ottobre: Giovinazzo-Vieste, 200 km, media montagna.

- 9ª tappa domenica 11 ottobre: San Salvo-Roccaraso, 208 km, alta montagna.
- 10ª tappa martedì 13 ottobre: Lanciano-Tortoreto Lido, 177 km, media montagna.
- 11ª tappa mercoledì 14 ottobre: Porto Sant'Elpidio-Rimini, 182 km, pianeggiante.
- 12ª tappa giovedì 15 ottobre: Cesenatico-Cesenatico, 204 km, media montagna.
- 13ª tappa venerdì 16 ottobre: Cervia-Monselice, 192 km, media montagna.
- 14ª tappa sabato 17 ottobre: Conegliano-Valdobbiadene, 34 km, cronometro individuale.
- 15ª tappa domenica 18 ottobre: Base Aerea Rivolto-Piancavallo, 185 km, alta montagna.
- 16ª tappa martedì 20 ottobre: Udine-San Daniele del Friuli, 229 km, media montagna.
- 17ª tappa mercoledì 21 ottobre: Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio, 203 km, alta montagna.
- 18ª tappa giovedì 22 ottobre: Pinzolo-Laghi di Cancano (Parco Nazionale dello Stelvio), 207 km, alta montagna.
- 19ª tappa venerdì 23 ottobre: Morbegno-Asti, 251 km, pianeggiante.
- 20ª tappa sabato 24 ottobre: Alba-Sestriere, 198 km, alta montagna.
- 21ª tappa domenica 25 ottobre: Cernusco sul Naviglio-Milano, 15.7 km, cronometro individuale.
  • Giro d'Italia
  • Vieste
  • Giovinazzo
  • Polizia Stradale
Altri contenuti a tema
Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Bilancio positivo per la 9^ edizione dell’evento
Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Le opportunità dell’olio extra vergine di oliva a “La Settimana dell’Olio” 2025
Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Dal viaggio immersivo nel mondo dell’extra vergine di oliva a Vieste fino al 28 agosto
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Giro d’Italia 2025: Unionbirrai lancia “Birra in Tappa” Giro d’Italia 2025: Unionbirrai lancia “Birra in Tappa” Un’occasione per celebrare i birrifici artigianali lungo il percorso della Corsa Rosa
Gianni Bugno ospite  dell'ASD Dinamik Bike Gianni Bugno ospite dell'ASD Dinamik Bike A Bitonto, ha incontrato tesserati e tifosi legati legati alle vittorie dell’ex campione di ciclismo su strada
Confronto, consapevolezza, ascolto e dedizione a “La Settimana dell’Olio” Confronto, consapevolezza, ascolto e dedizione a “La Settimana dell’Olio” A Vieste, si è conclusa l’8^ Edizione in un viaggio immersivo nel mondo dell’oro verde
Vieste: Una passeggiata tra gli olivi secolari per l'apertura de “La Settimana dell’Olio” Vieste: Una passeggiata tra gli olivi secolari per l'apertura de “La Settimana dell’Olio” In crescita l’attenzione verso l’olio extra vergine di oliva
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.