Partenza Coppa S.Sabino
Partenza Coppa S.Sabino
Ciclismo

Canosa: Countdown per la Coppa San Sabino n.71 

Si corre la mattina del 2 agosto

Countdown per la Coppa San Sabino n.71 la gara di ciclismo che si corre il 2 agosto a Canosa di Puglia nell'ambito della festa patronale e degli eventi dell'estate canosina patrocinati dall'amministrazione comunale. Il 2 agosto è una data alla quale è vietato mancare per diverse ragioni. I corridori sono la vera anima della Coppa San Sabino (20°Medaglia d'Oro San Sabino - 36°Gran Premio d'Estate), coloro che daranno il meglio di loro stessi per inseguire il successo senza dimenticare lo scopo principale ovvero il prestigio nel rispetto della tradizione e della sacralità dell'evento. Per la 71^ volta dal 1951, la manifestazione si appresta a vivere i suoi momenti clou nella mattina di martedì 2 agosto con il cambio di categoria (da juniores a dilettanti) ed un percorso urbano ed extra-urbano nuovo di zecca di 134,1 chilometri ripetendo nove volte un anello di 14,9 chilometri con partenza e arrivo in via Giovanni Bovio, all'altezza del supermercato. Si corre di mattina, alle ore 09,30 è fissata la partenza. L'altra novità di quest'anno è il circuito da percorrere che è variato da via Bovio i corridori proseguiranno in via Barletta poi sulla S.S. 93, S.R 6 e S.P. 231 e rientro a Canosa da via della Murgetta, via Imbriani, Piazza Vittorio Veneto per raggiungere il traguardo posizionato in via Giovanni Bovio.

In cabina di regia l'Associazione Ciclistica Dilettantistica Gruppo Sportivo Sabino Patruno con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia Barletta-Andria-Trani, del Comune di Canosa di Puglia ed il sostegno morale e materiale del Comitato Feste Patronali, sotto l'egida del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Puglia. Alla vigilia sono 127 gli atleti iscritti, mentre, è annunciata la presenza di alcuni migliori team dilettantistici d'Italia che lasciano presagire ad una gara ricca di contenuti agonistici e spettacolari in onore di San Sabino, patrono di Canosa di Puglia. Da Giuseppe Berterame, primo vincitore nel 1951 che bissò nel 1952; al canosino Leonardo Marcovecchio nel 1970 e 1976, Luciano Rabottini nel 1979 a Vito Di Tano nel 1984. Sono alcuni dei corridori più noti che sono saliti sul gradino più alto del podio canosino. Nel 2005, Gianmarco Di Francesco; nel 2006, Fabio Taborre; 2007, Julian David Munoz Giraldo; 2008, Angelo Pagani; 2009, Manuel Fedele; 2010, Daniele Dall'Oste; 2011, Donato De Ieso; 2012, Nicola Gaffurini; 2013, Giorgio Cecchinel; 2014, Marlen Zmorka; 2015, Niko Colonna; 2016, Amine Ahmed Galdoune; 2017, Kristian Javier Yustre Rodriguez; nel 2018, Gabriele Pellizzari; 2019, Andrea Caciotti;2021, Maksym Varenik, l'ultimo vincitore. La Coppa San Sabino è divenuta famosa perché racchiude storia, cultura, tradizione, agonismo e passione nell'immancabile appuntamento del 2 agosto delle torride estati del ciclismo pugliese con la partecipazione di corridori italiani e internazionali .
Riproduzione@riservata
  • Estate canosina
  • Coppa San Sabino
  • Festa Patronale Canosa
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.