Test IT ALERT
Test IT ALERT
Amministrazioni ed Enti

Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia

Nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione

Giovedì 14 settembre, alle ore 12:00, sarà testato anche in Puglia il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione di cui si sta dotando la protezione civile italiana. Tutti i dispositivi di telefonia mobile nella nostra Regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono differente rispetto a quello delle tradizionali notifiche. Allo stesso tempo, sul display comparirà un messaggio di testo, in lingua italiana e inglese, con alcune informazioni. Al fine della buona riuscita del test, all'arrivo del messaggio sarà fondamentale leggerlo e cliccarci sopra.

Si precisa che i test di IT-alert sono finalizzati a far conoscere questo nuovo sistema pubblico di allertamento e a verificarne il funzionamento in relazione alle diverse tipologie di telefono e di sistemi operativi. La sperimentazione permetterà inoltre di acquisire indicazioni dagli utenti tramite un questionario sul test IT-alert che sarà scaricabile su base volontaria all'indirizzo: https://www.it-alert.it/it/sperimentazione/. I dati raccolti saranno trattati in forma anonima, impedendo l'identificazione dell'interessato, e verranno utilizzati al solo fine di effettuare l'analisi del sistema per migliorarlo e integrarlo rispetto alle segnalazioni degli stessi utenti. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare il sito internet del sistema nazionale It-alert all'indirizzo: https://www.it-alert.it/it/.
  • Prefettura BAT
  • IT ALERT
Altri contenuti a tema
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.