Mercato Palo del Colle
Mercato Palo del Colle
Economia

Ventimila ambulanti di Puglia sul piede di guerra

“Troppi mercati persi anche a causa delle avverse condizioni meteo”, Casambulanti al loro fianco

La situazione da tesa si fa incandescente, anche se il clima è paurosamente freddo e avverso. I ventimila ambulanti di Puglia non ci stanno a continuare a subire non solo le disattenzioni, le vessazioni e le umiliazioni da parte di quei comuni che ancora si mostrano ostili verso i mercati e il commercio ambulante, relegando le aree mercatali in estrema periferia senza un minimo di dignità ma anche per le avverse condizioni meteo che hanno messo in ginocchio il Settore, senza alcun riconoscimento dello stato di difficoltà. Proprio su questo punto insistono i dirigenti delle due Associazioni CasAmbulanti e UniPuglia, i cui Rappresentanti Donato Gala e Savino Montaruli, incontrandolo a Bari presso la Regione Puglia, hanno rappresentato le difficoltà al Governatore Michele Emiliano il quale, nel corso dell'incontro, ha dichiarato agli interlocutori: "oggi incontro le Delegazioni delle vostre Associazioni CasAmbulanti e UniPuglia per condividere le vostre difficoltà che sono oggettive e comprensibili. Mi trovate disponibilissimo a sostenere le vostre ragioni ed è per questo che vi incontrerò ancora recependo le vostre richieste e proposte operative per arrivare insieme all'elaborazione di un provvedimento che vada nella direzione da voi auspicata". Intanto, nelle more, una Delegazione delle due Associazioni CasAmbulanti e UniPuglia sarà presente all'incontro che il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano terrà nella città di Andria il giorno martedì 7 gennaio 2020, a partire dalle ore 19,00 presso la Sala Attimonelli, in corso Cavour n.194. In tale circostanza al Governatore sarà consegnato il Documento Programmatico ed Operativo, che contiene anche le richieste in merito alla moratoria sugli Ipermercati, modifica disciplina dei Saldi e ovviamente tutte le richieste per il Commercio su Aree Pubbliche a cominciare dall'istituzione del Tavolo Tecnico di Lavoro regionale per il rinnovo automatico delle concessioni in scadenza e il riconoscimento di Categoria Svantaggiata con tutte le conseguenze positive derivanti da tale riconoscimento a cominciare dall'esclusione dall'obbligatorietà dello scontrino elettronico, esclusione dalla Lotteria dello Scontrino e riconoscimento di benefits e sostegni per l'esercizio di un'attività mercatale di oggettivo svantaggio perché esercitata all'aperto ed in condizioni estreme.
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Canosa:  Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Canosa: Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Si è scelta la strada della concertazione reale
San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario La denuncia dei Rappresentanti di Categoria FIVA-Confcommercio-CasAmbulanti-UniPuglia-ANVA-Confesercenti Bat
Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli si rivolge ai Prefetti ed alla Protezione Civile
Il caldo desertifica i mercati Il caldo desertifica i mercati Cali degli afflussi di oltre il 60% ed affari giù del 75%
Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale FIVA CONFCOMMERCIO E CASAMBULANTI chiedono incontro urgente al sindaco
Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Casambulanti chiede al Questore :"Un’immediata azione di predisposizione di presidi permanenti durante lo svolgimento del mercato settimanale del giovedì "
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.