Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Vasta operazione antiriciclaggio, perquisizioni della Guardia di Finanza

Illecita gestione di quattordici sale VLT (Video Lottery Terminal)

Dalle prime ore della mattina, i Finanzieri del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari - su delega della Procura della Repubblica di Bari - stanno eseguendo 53 decreti di perquisizione locale, domiciliare e personale, nei confronti di altrettanti soggetti, persone fisiche e imprese, nell'ambito di un'inchiesta riguardante l'illecita gestione di quattordici sale VLT (Video Lottery Terminal), ubicate nel capoluogo pugliese e nel territorio delle Province di Bari e Barletta Andria Trani, riconducibili ai componenti di una famiglia barese storicamente attiva nel settore del gioco, legata ad un noto clan criminale. In particolare, è emerso che talune sale VLT verrebbero utilizzate per il compimento di varie attività illecite sia attraverso l'intestazione delle vincite a persone compiacenti (intestatari fittizi/prestanome) anziché ai reali vincitori, che mediante la cessione di ticket vincenti a soggetti non giocatori che li acquisterebbero per riciclare denaro contante nella loro disponibilità. Sono tuttora in corso mirati approfondimenti investigativi, disposti dalla Procura della Repubblica di Bari. Il contrasto al crimine organizzato e comune, con particolare riferimento all'aspetto connesso all'infiltrazione nell'economia legale, si conferma un obiettivo strategico per il ruolo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, che, ancora un volta, sotto la guida della Procura della Repubblica di Bari, continua ad investigare sulle opportunità offerte dal settore del gioco alle organizzazioni criminali le quali mirano a sfruttarne le potenzialità ai fini del riciclaggio del denaro frutto di attività delittuose, nonché per avviare business illegali molto remunerativi.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.