Pentassuglia
Pentassuglia
Territorio

Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa

Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica

La Giunta Regionale ha dato il via libera alla disciplina per la composizione della commissione tecnico-scientifica chiamata ad adeguare e dare attuazione alla Legge Regionale 16/2018, relativa alle norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometro zero e in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli. "Si tratta di un passaggio obbligato e necessario – ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia - per aggiornare e armonizzare un provvedimento nel rispetto delle norme nazionali, dei principi e delle direttive europee. Per questo è necessario il supporto di esperte ed esperti del settore, provenienti dagli enti, istituzioni di ricerca, partenariato agricolo, sotto il coordinamento del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia. Insieme dobbiamo sempre puntare a realizzare una sostenibilità nel settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura, per uno sviluppo dei territori che tenga insieme la tutela ambientale e la competitività delle aziende. Regole certe e aggiornate sono necessarie per una valorizzazione e promozione dei nostri prodotti agroalimentari e provenienti dall'economia del mare e delle acque pugliesi, riconosciuti a chilometro zero. Un chilometro vero, a tutela di chi produce e di chi consuma".
I componenti della commissione tecnico-scientifica per l'adeguamento della Legge Regionale 16/2018 saranno designati dal direttore del Dipartimento Agricoltura tra esperti e specialisti della materia, appartenenti alle strutture regionali, alle organizzazioni professionali delle filiere agricole e ittiche e a università, istituti e centri di ricerca operanti nel settore agricolo e agroalimentare, nonché nell'ambito della ricerca ambientale, tecnologica e delle politiche europee per lo sviluppo rurale, del diritto agroalimentare e dell'economia rurale. Gli incarichi saranno a titolo non oneroso e la commissione sarà presieduta dall'assessore regionale all'Agricoltura o da un suo delegato con comprovata esperienza sul tema della valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometro zero.
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
  • Vendite km 0
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.