Vaccinazione  Canosa
Vaccinazione Canosa
Notizie

Vaccini: la Puglia, prima regione nella somministrazione delle dosi

Il 92,9% di dosi somministrate rispetto a quelle consegnate

Le dosi di vaccini anticovid somministrate fino ad oggi in Puglia sono 1.029.652. Il dato è aggiornato alle ore 17.30. La Puglia è la prima regione italiana nella capacità di vaccinare rispetto alla quantità di dosi consegnate. È la regione che vaccina di più con il 92,9% di dosi somministrate rispetto a quelle consegnate. Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età (dati aggiornati alle ore 17.30) sono:
1 dose over 80 anni Puglia al 82,3% (dato Italia: 81,4%)
2 dose over 80 anni Puglia al 49,6% (dato Italia: 41,1%).

Nel decennio 79-70 anni, 1 dose Puglia al 40% (dato Italia 39,2%)
Nel dettaglio:
1 dose 79 anni (Nati nel 1942) Puglia = 67%
1 dose 78 anni (Nati nel 1943) Puglia = 68%
1 dose 77 anni (Nati nel 1944) Puglia = 58%
1 dose 76 anni (Nati nel 1945) Puglia = 55%
1 dose 75 anni (Nati nel 1946) Puglia = 52%
1 dose 74 anni (Nati nel 1948) Puglia = 34%
1 dose 73 anni (Nati nel 1949) Puglia = 29%

Ricordiamo che le vaccinazioni della fascia di età tra i 79 e i 60 anni continuano esclusivamente attraverso l'adesione alla campagna "La Puglia ti vaccina". Con "La Puglia ti vaccina" non occorre prenotare, basta confermare l'appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del Comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'ASL. È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità: piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it servizio online, con possibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato; numero verde 800.71.39..31,attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle 20,00; farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.

Nell'Asl BT, sono 1731 i vaccini somministrati oggi . Come da indicazioni regionali l'accesso ai servizi è stato garantito ai cittadini prenotati per fasce di età. A Barletta intanto continua la vaccinazione dei pazienti oncologici: oggi è stata la volta dei pazienti in cura radioterapica. Mercoledì, invece presso l'ospedale Bonomo di Andria saranno vaccinati soggetti allergici per i quali il protocollo di intervento prevede la presenza di persone di rianimazione. Su tutto il territorio continua la somministrazione delle seconde dosi ai pazienti over 80.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.