Balcone fiorito
Balcone fiorito
Territorio

Vacanze di Pasqua senza gite fuori porta

Al via la campagna #BALCONIFIORITI

Le vacanze di Pasqua avviano tradizionalmente nelle campagne la stagione turistica che quest'anno è stata purtroppo bloccata dall'emergenza coronavirus. In Puglia non ci saranno le consuete gite fuori porta in agriturismo, ma per vivere l'inizio della primavera con il risveglio di piante e fiori venerdì prossimo, 10 aprile 2020, a partire dalle ore 10,00, nei mercati contadini di Campagna Amica di Brindisi in Via Appia 226 e a Foggia in Via della Repubblica 80 parte la campagna #balconifiori per festeggiare la Santa Pasqua con case e balconi adornati di piante e fiori. Oltre alla vendita nei Mercati di Campagna Amica, ai consumatori sarà donato un fiore tricolore per aiutare a vincere la paura e recuperare fiducia nel futuro. E' stato dato il via libera alla vendita di piante e fiori in supermercati, mercati, punti vendita e vivai con il chiarimento del Governo che ha pubblicato sul sito la FAQ, nella quale si precisa che "la vendita di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, ammendanti e di altri prodotti simili è consentita", dopo la lettera del presidente di Coldiretti Prandini al Premier Conte. "Si tratta di un risultato importante perché il settore florovivaistico sviluppa in Puglia una Produzione Lorda Vedibile di oltre 300 milioni di euro con un risvolto occupazione di oltre 2 milioni di giornate di lavoro, un segmento dell'economia agricola importante che oggi versa in gravissime difficoltà a causa del blocco degli ordini sul mercato interno ed estero, con il divieto di cerimonie come battesimi, matrimoni, lauree e funerali e le difficoltà alle esportazioni e un danno stimato di oltre 200 milioni di euro", commenta Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.
  • Coldiretti Puglia
  • Campagna Amica
Altri contenuti a tema
Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti E’ una vera e propria emergenza, le denunce degli agricoltori di  Coldiretti Puglia
Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia
Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% A stilare il bilancio della campagna è Coldiretti Puglia
Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Contributo previsto nell’ambito della misura ‘Pratiche Ecologiche’ con 193 milioni di euro messi a disposizione dal Pnrr
Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Si tratta dell’attuazione di una novità normativa fondamentale per la tutela della qualità e dell’origine dell’olio d’oliva italiano
Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo E' al secondo posto della top ten dei vini autoctoni
Si aggrava il bilancio della raccolta del pomodoro Si aggrava il bilancio della raccolta del pomodoro A causa della siccità, dell’aumento dei prodotti energetici e delle materie prime
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.