Lontra-Ofanto.jpg
Lontra-Ofanto.jpg
Territorio

Una lontra nel fiume Ofanto

La dichiarazione del Presidente del Parco Naturale regionale Fiume Ofanto, Bernardo Lodispoto

"Pochi giorni fa, ho effettuato un sopralluogo - dichiara il Presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, - nell'area del Parco dell'Ofanto, anche in qualità di Presidente del Parco Naturale regionale Fiume Ofanto, ed all'improvviso è comparsa una lontra, a conferma dell'importantissimo ruolo che svolge il Parco per la tutela di habitat e fauna selvatica. La Lontra è una specie protetta rarissima tipica dei fiumi e delle zone umide. Nel 1986, dopo il censimento nazionale del WWF, eravamo di fronte ad una situazione sconfortante, infatti la lontra risultò quasi completamente scomparsa in Italia. In Puglia, le residue popolazioni erano presenti esclusivamente lungo i fiumi Ofanto e Fortore in poche aree circoscritte. Negli anni a seguire, dal 2000 in poi, grazie alla maggiore attenzione e protezione degli ambienti fluviali e alle zone umide, alla istituzione delle aree protette e alla Rete Natura 2000, la popolazione di lontre ha iniziato a svilupparsi. Per tali ragioni, - prosegue il Presidente Lodispoto - oggi, avviamo una procedura finalizzata alla 'ricolonizzazione' nell'area del Parco dell'Ofanto. Purtroppo, fra le minacce antropiche più gravi nei confronti di questa specie, ricordo la distruzione degli habitat che avvengono tutt'oggi, nonostante le norme e le leggi senza considerare l'impatto determinato dalla circolazione degli autoveicoli e la conseguente frammentazione ambientale dovuta al fitto reticolo stradale. La Provincia, - conclude il Presidente Lodispoto,- in qualità di ente gestore del Parco, conferma ancora una volta il proprio impegno per la tutela dell'area umida dell'Ofanto e di tutto il Parco attraverso l'attenzione che pone nel preservare questo ambiente che è un nostro bene collettivo."
  • Fiume Ofanto
  • Bernando Lodispoto
  • Lontra
Altri contenuti a tema
Opere pubbliche: Chiesto il contributo dei Sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori Opere pubbliche: Chiesto il contributo dei Sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori La nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Un maxi piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali della BAT Un maxi piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali della BAT "Tutto procede secondo il cronoprogramma stabilito" Ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Bernardo Lodispoto
Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Per l'impegno profuso e l'importanza dei vari presidi istituzionali di legalità sul territorio
Messa in sicurezza della SP2:  richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Messa in sicurezza della SP2: richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Il Sindaco Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), I consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio”.
Verso  l'illuminazione e messa in sicurezza della SP2 Verso l'illuminazione e messa in sicurezza della SP2 All'incontro pubblico è intervenuto il Presidente della Provincia  Bernardo Lodisposto
Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Il messaggio del presidente della Provincia BAT Bernando Lodispoto
Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Alla mostra de "Le Notti dell'Archeologia 2024" dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte"
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.