Pallone da calcio
Pallone da calcio
Cronaca

Un progetto contro le scommesse illecite

Firmato dal Dipartimento della pubblica sicurezza e Lega Serie B

Si rafforza la collaborazione fra il Dipartimento della pubblica sicurezza e Lega Serie B sul fronte del contrasto alle scommesse sportive illecite nel mondo del calcio, con un nuovo progetto che si aggiunge a quelli già portati avanti negli ultimi anni, nel rispetto delle esigenze di sicurezza imposte dall'emergenza Covid. L'Unità informativa scommesse sportive, presieduta dal vice direttore generale della Pubblica Sicurezza – direttore centrale della Polizia criminale Vittorio Rizzi, e la Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, hanno previsto l'utilizzo della piattaforma telematica per una serie di lezioni formative e informative sul rischio match fixing (partite truccate), aperte ai club della Serie BKT. L'obiettivo è quello di far crescere la consapevolezza sul fenomeno illecito delle partite truccate e delle scommesse illegali che non vanno solo ad alterare i risultati delle competizioni, ma a minare profondamente l'integrità dei valori sportivi e la fiducia nello sport delle giovani generazioni. Il gruppo investigativo scommesse sportive, composto da specialisti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, guidato da Stefano Delfini, direttore del Servizio Analisi Criminale, fornirà supporto al progetto. Così facendo il rapporto costante con le istituzioni sportive permetterà di intercettare sul nascere i segnali negativi soprattutto tra i giovani, rispetto ai quali è più marcato il rischio di devianza in questo periodo di emergenza sanitaria. D'altra parte la Lega Serie B prosegue l'impegno per rafforzare i presidi per la prevenzione di situazioni illecite e creare i presupposti affinché l'esito del Campionato sia determinato esclusivamente dalle capacità sportive dei club.
  • Polizia di stato
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.