Carlo Forte, neo ingegnere con la
Carlo Forte, neo ingegnere con la "modalità a distanza"
Notizie

Un Premio per chi si è laureato in lockdown

Pronto Protocollo d’intesa, con Anci Puglia la cerimonie

"Durante i mesi di chiusura delle università per l'emergenza epidemiologica da Covid-19, moltissimi studenti e studentesse sono stati costretti a laurearsi in modalità telematica, privandosi di fatto di un momento carico di significato nel percorso accademico di uno studente universitario: la cerimonia di proclamazione di laurea. Con questo Premio vogliamo simbolicamente restituire quel momento di celebrazione, rendendoli omaggio a casa loro, cioè nei loro Comuni di residenza. Ringrazio pubblicamente il Vice Sindaco di Campi Salentina, Laura Palmariggi, per avermi coinvolto in questa iniziativa che ho deciso di estendere su scala regionale a tutti i Comuni, grazie ad una preziosa sinergia con Anci Puglia, rappresentata dal Sindaco di Santeramo in Colle, Fabrizio Baldassarre, poiché questi ragazzi e ragazze rappresentano un motivo di orgoglio per la loro comunità d'appartenenza" Con queste parole l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, ha commentato l'approvazione da parte della Giunta regionale dell'istituzione di un Premio simbolico per tutti gli studenti e studentesse pugliesi che si sono laureati in modalità telematica durante l'emergenza sanitaria da Covid-19. Per l'assegnazione del Premio verrà istituito un "Smart Graduation day" nella prima decade di Settembre 2020. In quella data si svolgerà la consegna del Premio ai laureati pugliesi, in tutti i Comuni aderenti all'iniziativa, da parte del Sindaco o suo delegato.

L'iniziativa è rivolta a tutti gli studenti e studentesse residenti in Puglia che hanno conseguito il titolo di laurea triennale o magistrale in modalità telematica nell'anno accademico in corso, in Università e Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica della Puglia e non. Per partecipare i laureati e le laureate dovranno compilare un form on line con tutti i dati utili alla partecipazione, messo a disposizione dai Comuni aderenti all'iniziativa sui propri canali telematici. I Comuni raccoglieranno le candidature e organizzeranno la cerimonia di consegna del Premio nelle giornate stabilite con Regione Puglia.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.