Filatura mozzarella
Filatura mozzarella
Territorio

'Un mare' di buon cibo a km0 

A Monopoli il Mercato contadino di Campagna Amica

'Un mare' di buon cibo a km0 a Monopoli(BA) al Mercato contadino di Campagna Amica, con la filatura della mozzarella in diretta sulla banchina solfatara del Porto vecchio, nell'ambito di 'Gozzovigliando', evento giunto alla quinta edizione. E' grande la fiducia che i consumatori hanno nei confronti dei prodotti tipici del territorio, del cibo vero - sottolinea Coldiretti Puglia - fatto dai contadini custodi della biodiversità, protagonisti del successo dell'agroalimentare made in Italy. Al centro dell'attenzione del Mercato contadino di Campagna Amica l'olio extravergine di oliva, con percorsi guidati di assaggio a beneficio dei consumatori - continua Coldiretti Puglia - ma non solo, anche ortofrutta, formaggi freschi e stagionati, vino, taralli, pasta, uva va tavola. Anche a Monopoli, dunque, sono in grande spolvero i 'Sigilli" di Campagna Amica – sottolinea Coldiretti Puglia - la più grande opera di valorizzazione della biodiversità contadina mai realizzata prima che può essere sostenuta direttamente dai cittadini nei mercati a Km0 degli agricoltori e nelle fattorie in tutta la regione, una mappa del tesoro che per la prima volta è alla portata di tutti. Escursioni gratuite in gozzo e l'antico "Palio dei Gozzi", la tipica imbarcazione a remi che rappresenta l'anima della vita marinara di Monopoli, con la tradizione dei pescatori che si allea – conclude Coldiretti Puglia – con quella dei contadini, tutori del patrimonio enogastronomico del territorio.
  • Coldiretti Puglia
  • Campagna Amica
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina “E’ un risultato che rappresenta un passo importante"Dichiara David Granieri, Presidente di Unaprol
Agricoltori e allevatori custodi di ‘cibo eroico’ Agricoltori e allevatori custodi di ‘cibo eroico’ La biodiversità rappresenta per la Puglia un vero e proprio tesoro dal punto di vista culturale, ambientale ed economico
Trasparenza e tracciabilità sulla vendita delle olive Trasparenza e tracciabilità sulla vendita delle olive Per difendere agricoltori e consumatori e garantire il vero Made in Italy
Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Campagne sommerse dall’acqua non consentono di stimare con esattezza la perdita di olive, strappate dagli alberi
Castagne: Insetto killer azzera il frutto simbolo dell'autunno pugliese Castagne: Insetto killer azzera il frutto simbolo dell'autunno pugliese E' il cinipide che causa il rapido deperimento dell’Italico albero del pane
Al via il pagamento degli anticipi PAC Al via il pagamento degli anticipi PAC Una boccata d’ossigeno per gli agricoltori che stanno facendo i conti con la grave siccità che ha dimezzato le produzioni
Agricoltura biologica: la Puglia al top della classifica nazionale Agricoltura biologica: la Puglia al top della classifica nazionale A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata europea del biologico che si celebra il 23 settembre
Le difficoltà delle api sono un pericolo grave per la biodiversità Le difficoltà delle api sono un pericolo grave per la biodiversità Pubblicato il nuovo bando regionale a sostegno di chi si prende cura delle api
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.