Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Archeologia

Un finanziamento per Canne della Battaglia

Ruggiero Mennea: : "La politica che costruisce"

"Una conquista per il sito di Canne della Battaglia che si rende ricettore di un finanziamento pari a 750 mila euro. Una conquista, solo un inizio, per completare il grande lavoro a cui ho preso parte personalmente insieme alla Fondazione Archeologica Canosina, a un gruppo di valenti professionisti, ai rappresentanti istituzionali regionali e comunali e che vede impegnate, mai come ora, le comunità di Barletta e Canosa di Puglia per rendere maggiormente attrattivo e per realizzare un sistema strutturale di economia turistica innovativa sul nostro straordinario territorio". A dichiararlo è il consigliere regionale e comunale di Barletta Ruggiero Mennea, a seguito della decisione da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo di finanziare, per la programmazione ordinaria 2020, un intervento di restauro delle strutture archeologiche e realizzazione di percorsi di fruizione a Canne della Battaglia. "Si continua e si continuerà a lavorare per portare a termine un progetto ampio, di respiro internazionale, che vede al centro un legame virtuoso tra il sito di Canne della Battaglia e il parco archeologico di Canosa di Puglia. La sana politica ha bisogno di più tempo per realizzare obiettivi, certo, – prosegue il consigliere Mennea - ma i risultati raggiunti possono configurarsi quale beneficio unico e concreto per la collettività presente e futura. La politica ha il dovere di costruire un pezzo di futuro migliore".
  • Canne della Battaglia
  • Ruggiero Mennea
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.