Taranto - SS. Annunziata-Filippo Sardone Gdif
Taranto - SS. Annunziata-Filippo Sardone Gdif
Eventi e cultura

Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone

Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino

"Un gesto di solidarietà è spesso una goccia nel mare. Ma a forza di versare gocce, il mare si può anche riempire." Una citazione importante per una donazione significativa e molto sentita che è stata effettuata il 26 agosto scorso nel ricordo della memoria di Filippo Sardone, Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza, venuto a mancare il 2 marzo 2024 dopo una lunga malattia. Il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale "SS. Annunziata" di Taranto ha ricevuto nuove strumentazioni sanitarie donate dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente Filippo Sardone, originario di Canosa di Puglia. Durante la degenza, Filippo Sardone ebbe modo di conoscere da vicino la realtà del reparto, rimanendo profondamente colpito dal coraggio dei bambini ricoverati, "piccoli guerrieri impegnati in battaglie difficili e dolorose". Da quella esperienza nacque in lui il desiderio di compiere un gesto concreto in loro favore. L'iniziativa si è realizzata grazie alle donazioni spontanee dei Finanzieri del Gruppo Aeronavale di Taranto e dei colleghi con i quali Sardone aveva lavorato al Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare. Alla cerimonia di consegna hanno preso parte la vedova Anna Cascione e i figli Federico e Domenico del compianto ispettore insieme al Comandante del Gruppo Aeronavale, tenente colonnello pilota Nicolino Vardaro, e una rappresentanza di militari delle Fiamme Gialle. Nel corso della donazione è stato evidenziato "come questo gesto rappresenti non solo un aiuto concreto al reparto ma anche un atto d'affetto verso i bambini ricoverati e un omaggio alla memoria del luogotenente." Il direttore del presidio ospedaliero, Nicola Basile, insieme ai volontari dell'associazione "Sempre Insieme per il Mondo dei Bambini", ha espresso profonda gratitudine ai militari e ai familiari di Sardone, riconoscendo in questa iniziativa un segno di grande sensibilità e vicinanza.

"Un atto di grande solidarietà che porta con sé l'eredità morale di Filippo Sardone: la capacità di trasformare il dolore in amore e vicinanza verso i più piccoli, quei bambini che egli stesso aveva definito 'piccoli guerrieri' durante la sua esperienza di sofferenza." Come riporta un post sulla pagina Facebook del Comune di Monteparano, in provincia di Taranto, dove risiede la famiglia di Filippo Sardone, "uomo delle istituzioni ed esempio di straordinaria umanità," In vita Filippo Sardone è stato insignito anche della croce d'oro per anzianità di servizio, della medaglia d'onore per lunga navigazione marittima e della prestigiosa 'Medaglia Mauriziana' al merito dei dieci anni di lustro di carriera militare, conferita con decreto del Presidente della Repubblica, in data 16 aprile 2020, a coronamento dell'operato di servizio integerrimo prestato in mare e nelle caserme, spesso sottraendo tempo alla famiglia che l'ha amato e ne ha avuto cura fino agli ultimi giorni della sua esistenza. "Come comunità, onoriamo Filippo Sardone per ciò che è stato: un servitore dello Stato, un marito, un padre e soprattutto un uomo che, anche nella malattia, ha saputo pensare agli altri. Alla sua famiglia e alla Guardia di Finanza va il nostro più sincero ringraziamento e l'abbraccio di tutta Monteparano. Il suo esempio resta per noi motivo di orgoglio e di ispirazione" Si conclude così il post del Comune di Monteparano, mentre la Famiglia Sardone, molto onorata e commossa ringrazia sentitamente e di cuore.
Riiproduzione@riservata
  • Guardia di finanza
  • Taranto
  • Oncologia
Altri contenuti a tema
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica  rivolto a pazienti e caregiver Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver Partirà in autunno, con incontri informativi ed educativi
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Acciaierie d'Italia: momento drammatico Acciaierie d'Italia: momento drammatico Necessari alcuni statements e numeri per capire
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.