Bari Frecce Tricolori
Bari Frecce Tricolori
Speciale

Un anno intenso per l’Aeronautica Militare

Particolarmente impegnata nel far fronte alla grande emergenza dovuta al Covid-19

Il 2020 è stato un anno che ha messo a dura prova l'Italia e "tutti siamo stati chiamati a fare la nostra parte." L'Aeronautica Militare, per le peculiari capacità e per i compiti che svolge in concorso con le altre Forze Armate, sin dalle primissime ore dell'emergenza Covid-19 "nel nostro Paese, ha attivato personale e reparti, garantendo una pronta risposta alle Istituzioni". La prima missione di volo che tutti ricorderanno è stata quella svolta per il rientro dei connazionali dalla Cina e dal Giappone (dalla nave Diamond Princess), per continuare con le molteplici missioni di trasporto in bio-contenimento di pazienti Covid, oltre a quelle effettuate per il trasporto di materiale sanitario e per il supporto al Dipartimento della Protezione Civile.

La Forza Armata ha dato il suo contributo anche nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie e negli allestimenti di aree sanitarie, nonché nei Drive Through della Difesa fornendo la propria collaborazione nell'ambito dell'"Operazione Igea" per incrementare, attraverso personale sanitario specializzato, la capacità giornaliera del Servizio Sanitario Nazionale di effettuare test sulla popolazione. In questo contesto emergenziale gli uomini e le donne dell'Aeronautica Militare hanno continuato a garantire le attività di routine, come la sorveglianza dello spazio aereo, la ricerca e soccorso, i trasporti sanitari urgenti di persone in imminente pericolo di vita. La Forza Armata è stata chiamata a rispondere a un'emergenza sanitaria senza precedenti, impegnata per fronteggiare e supportare le altre Istituzioni dello Stato nel difficile momento della pandemia da Covid-19, mettendo in campo tutte le sue capacità per contribuire a salvare vite umane e a ridare speranza. In questo 2020, l'Aeronautica Militare ha voluto abbracciare simbolicamente con i fumi tricolore tutta la Nazione, in segno di unità, di coesione, di solidarietà e di ripresa. Infatti, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, in occasione della Festa della Repubblica, ha effettuato una serie di sorvoli su tutto il territorio nazionale con un simbolico "Abbraccio Tricolore" , a testimonianza dell'impegno e della vicinanza al Paese in questo momento di emergenza.

Anche quest'anno il velivolo di quinta generazione F-35 ha rappresentato un punto di forza per l'Aeronautica Militare. Il suo impiego nella missione di Air Policing, la Northern Lightning II, ha conferito l'operatività e la capacità di proiezione della Forza Armata, con un ulteriore primato: primo scramble con il velivolo F-35A per la difesa dello spazio aereo della NATO. Una dimostrazione ulteriore della trasformazione e dell'adeguamento di tutta la Forza Armata alla gestione di un sistema d'arma così moderno. Inoltre, il 2020 ha consentito all'Aeronautica Militare di testare la capacità dei velivoli F-35A e F-35B, configurati nella versione "Beast Mode", ovvero con carico stivato all'interno e all'esterno, rinunciando alla bassa osservabilità, preservando tuttavia quelle capacità di sensor fusion, info gathering ed info sharing che permettono di raggiungere il livello di information superiority richiesto per una efficace capacità decisionale ai vari livelli.La Forza Armata ha dato anche dimostrazione della sua capacità "expeditionary", l'abilità di proiettare un adeguato pacchetto in grado di intervenire con rapidità ed efficacia anche a grandi distanze dalla madrepatria, generando da subito effetti immediati e sostenibili nel tempo ed esaltando le caratteristiche peculiari del potere aerospaziale.

Il 2020 è stato anche l'anno del Giubileo Lauretano, indetto in occasione del Centenario della Proclamazione della Beata Vergine di Loreto quale Patrona degli Aeronauti.. A causa dell'emergenza epidemiologica, le celebrazioni legate a questa ricorrenza sono state ridotte rispetto a quanto inizialmente pianificato e limitate ma, grazie alla concessione del Santo Padre, il Giubileo Lauretano è stato prolungato fino al 10 dicembre 2021. Fra le iniziative promosse in occasione del centenario, continuerà per tutto il prossimo anno la raccolta benefica "Un dono dal cielo", in collaborazione con l'Associazione Arma Aeronautica, a sostegno dei tre ospedali pediatrici "Santobono Pausilipon" di Napoli, "Bambino Gesù" di Roma e "Giannina Gaslini" di Genova, e il Pellegrinaggio della Sacra Effige della Madonna di Loreto presso i reparti dell'Aeronautica Militare dislocati su tutta l'Italia.

Un anno da ricordare anche per un'importante ricorrenza che ha rappresentato una svolta storica per l'Italia e per la Difesa: il ventennale dell'ingresso delle donne nell'Aeronautica Militare e nelle altre Forze Armate. Un anno impegnativo per l'Aeronautica Militare, 12 mesi riassunti anche dal Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso in un recente videomessaggio on line. L'impegno dell'Aeronautica Militare continuerà anche nel 2021, anno che vedrà alcune importanti ricorrenze come i 90 anni dall'inaugurazione del Palazzo dell'Aeronautica e il 60° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale,l'eccellenza dell'aviazione militare dell'Italia,
Madonna di Loreto a Bari 2019Aeronautica MilitareFrecce tricolori a BariAeronautica Militare
  • Aeronautica Militare
  • Beata Vergine di Loreto
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Di Nunno, Di Ruggiero e Metta, Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana Di Nunno, Di Ruggiero e Metta, Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana Alla cerimonia è intervenuto il Colonnello Antonio Vivolo, Comandante 32 ° Stormo Aeronautica Militare di Amendola
Trani: Tutto pronto per lo spettacolo aereo delle Frecce Tricolori Trani: Tutto pronto per lo spettacolo aereo delle Frecce Tricolori Tanti gli eventi in programma
Le Frecce Tricolori coloreranno  i cieli di Trani di verde, bianco e rosso Le Frecce Tricolori coloreranno i cieli di Trani di verde, bianco e rosso Il 12 maggio tutti con naso all’insù per l’Air show della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare
Giovinazzo :  In memoria di Fedele Marrano, guardiamarina scomparso tragicamente nella sciagura del Monte Serra Giovinazzo : In memoria di Fedele Marrano, guardiamarina scomparso tragicamente nella sciagura del Monte Serra Cerimonia commemorativa nell'ambito dei festeggiamenti per i cento anni della Aeronautica Militare
Canosa: Tra storia e celebrazioni il 30° Anniversario dell'Associazione Arma Aeronautica Canosa: Tra storia e celebrazioni il 30° Anniversario dell'Associazione Arma Aeronautica E' intervenuta una delegazione di americani, parenti del militare Orren J. Lee
L’Aeronautica Militare compie cento anni! L’Aeronautica Militare compie cento anni! A Roma le celebrazioni per un secolo di storia
Il Regio Decreto dell’Aeronautica “in volo” a Loreto Il Regio Decreto dell’Aeronautica “in volo” a Loreto Claudia Vitrani consegna l’opera del Centenario al Museo Storico
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.