Incidente stradale SS 16 bis
Incidente stradale SS 16 bis
Cronaca

Troppi incidenti sulla strada statale 16 bis

Il senatore Dario Damiani (FI) scrive all’ANAS

Ennesimo incidente nel pomeriggio di oggi sulla strada statale 16 bis, stavolta nei pressi dell'uscita Barletta centro. Non passa giorno ormai che le cronache locali non riportino la notizia di un sinistro stradale su quella strada che, a causa dei lavori che interessano la viabilità urbana della città di Barletta, ha visto incrementare notevolmente il suo traffico negli ultimi mesi. Una situazione, quindi, di pericolo che non può essere figlia soltanto del caso ma che va affrontata per tutelare l'incolumità degli automobilisti. Alla luce di quest'ultimo episodio, il senatore Dario Damiani (FI) non ha esitato ad inviare ad Anas - Area Compartimentale Puglia, una nota di segnalazione della situazione con preghiera di valutare l'opportunità di interventi che possano migliorare la sicurezza, considerato che i cittadini saranno costretti ancora per lungo tempo a percorrere la 16 bis, in attesa della fine dei lavori di soppressione dei passaggi a livello nella città di Barletta.

"Da oltre un anno la città di Barletta è interessata da un ampio progetto di ammodernamento infrastrutturale, che prevede la soppressione dei passaggi a livello ferroviari presenti nel tessuto urbano. Gli imponenti lavori hanno preso il via nel mese di maggio 2018 con l'interdizione al traffico del passaggio a livello sito in via Milano e vie limitrofe, in pieno centro cittadino; per poi proseguire a febbraio 2019 con la chiusura e la rimozione anche del passaggio a livello ubicato in via Andria. Notevoli i disagi per la cittadinanza, di certo preventivati e purtroppo inevitabili per il raggiungimento dell'obiettivo finale, cioè migliorare notevolmente la qualità della viabilità". - Esordisce così il senatore Dario Damiani (FI) nella lettera inviata ad ANAS - "Essendo, quindi, da mesi ormai sensibilmente ridotta la possibilità di mobilità intraurbana, il traffico veicolare si è fisiologicamente riversato sulle strade extraurbane, in primis sulla bretella della strada statale 16 bis che ha visto un aumento sensibile del flusso di mezzi. Un fenomeno che, purtroppo, sta avendo ripercussioni molto negative in termini di incremento dei sinistri stradali su quella statale, spesso anche gravi e con conseguenze letali per gli automobilisti, molti dei quali non avvezzi alla guida su strade a scorrimento veloce ma costretti a percorrerle per la temporanea mancanza di alternative. La cronaca degli ultimi mesi riporta con cadenza quasi quotidiana episodi di incidenti, più o meno gravi ma comunque sempre lesivi della sicurezza della circolazione". - Il senatore Damiani conclude - "Mi permetto, pertanto, di sottoporre all'attenzione di codesto Ufficio tale situazione di pericolo, affinché si valuti l'opportunità di implementare specifici accorgimenti tecnici utili a migliorare la sicurezza della strada statale 16 bis, nel tratto compreso fra l'uscita di Canosa di Puglia e Madonna dello Sterpeto. Interventi quali il potenziamento dell'illuminazione e l'ampliamento delle rampe d'accesso, nonché altri che saranno ritenuti funzionali dai competenti Uffici, ritengo possano essere un valido contributo alla sicurezza della circolazione, in attesa della conclusione dei lavori urbani ma anche nell'ottica generale di una più efficace prevenzione del rischio di incidenti stradali".
  • Incidente stradale
  • Senatore Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Forza Italia si conferma in ottima salute Forza Italia si conferma in ottima salute La dichiarazione del senatore Dario Damiani a margine dei congressi cittadini
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 E' accaduto nei pressi del casello autostradale
Le "Giornate della moda italiana nel mondo" a Roma Le "Giornate della moda italiana nel mondo" a Roma La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani sull'evento
Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani "Una giornata importante per la sicurezza del nostro territorio" ha dichiarato il senatore di Forza Italia Dario Damiani
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
E ancor più l’animo civico di lutto è triste E ancor più l’animo civico di lutto è triste Un componimento in rime per onorare le memorie di Giovanni Fiore e Francesco Minervini
Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Le testimonianze in ricordo di Giovanni Fiore e Francesco Minervini, deceduti nell’incidente stradale
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.