Puglia  consiglio regionale
Puglia consiglio regionale
Politica

Trattamento fine mandato: Ci faccia sapere, consigliere Ventola, come la pensa?

La domanda in una nota nota della segreteria PD Canosa

È notoria ormai una certa resistenza, per non dire riottosità, da parte dei Consiglieri regionali pugliesi a fare marcia indietro sul provvedimento con il quale hanno resuscitato il trattamento di fine mandato, abolito nel 2012. Lo ribadiamo. Il PD (almeno a livello locale) non è pregiudizialmente contrario a una retribuzione adeguata del personale politico, così come non sposa teorie falsamente pauperiste del costo zero. La politica ha i suoi costi. A chi ricopre importanti cariche va riconosciuta una indennità adeguata. Ma ci pare anche che quanto percepito oggi dai consiglieri regionali sia più che sufficiente, specie se lo rapportiamo alle indennità di chi amministra intere città in territori dove è a rischio anche la vita. Il surplus di stipendio a cui i nostri consiglieri si ostinano a non rinunciare, anche se poi propongono il correttivo del 2% a loro carico, non è giustificabile nel modo in cui è stato ottenuto e nella sostanza (non dimentichiamo che al momento il provvedimento è privo di copertura finanziaria). Denota inoltre una sorta di tabe che affligge il sistema politico attuale, in cui i partiti (soprattutto nelle rappresentanze locali) spesso sono costretti all'autotassazione dei propri iscritti per pagare gli affitti delle loro sedi, e gli eletti godere di prebende non coperte dal bilancio. Il provvedimento è passato all'unanimità, anche se, siamo sicuri, non sarebbe affatto unanime il consenso se posto in una discussione alla luce del sole, in cui ciascuno di loro sarebbe costretto a prendersi la parte di responsabilità politica che gli compete.

In questa situazione non poco imbarazzante, c'è qualcuno che sembra aver perso la favella, chissà se il gatto gli ha mangiato la lingua. Brilla per il suo assordante silenzio una persona a noi abbastanza vicina, se non altro fisicamente, che al momento fa parte di Fratelli d'Italia. Ebbene, non so cosa ne pensi la Giorgia Meloni di ciò che i suoi combinano in Regione Puglia, d'altronde ai tempi della Polverini presidente della Regione Lazio ne vedemmo di tutti i colori. Ma è bene ricordare che un Giorgio del tempo passato, di cui il Nostro è un epigono (almeno sul piano politico oggettivo, meno forse sul piano culturale) proprio contro la costituzione delle Regioni si battè fieramente fino a guadagnarsi l'appellativo di vescica d'acciaio per aver tenuto in Parlamento un discorso di ben otto ore. Oggi, i suoi eredi nelle Regioni si trovano benissimo. Ci faccia sapere, consigliere Ventola, come la pensa su questa penosa vicenda e come voterà il 28 settembre, prima che il giocattolo lo rompa il Ministro dell'Economia impugnando il provvedimento per mancanza della copertura finanziaria.
Segreteria PD Canosa
  • Francesco Ventola
  • Regione Puglia
  • PD
Altri contenuti a tema
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
La Festa de l'Unità torna in Puglia La Festa de l'Unità torna in Puglia Si terrà a Bisceglie dal 5 al 7 settembre 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Il Partito Democratico della Provincia BAT si è riunito per definire una strategia univoca sulla delicata questione
L’Europa che cambia con i giovani per i giovani L’Europa che cambia con i giovani per i giovani Si è conclusa la Scuola di Formazione del Partito Democratico Europeo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.