Mons. Raffaele Calabro
Mons. Raffaele Calabro
Religioni

Traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro

La concelebrazione Eucaristica in diretta su Tele Dehon

Nella Chiesa Cattedrale di Andria, si terrà alle ore 19,30 di venerdì 28 gennaio 2022 la concelebrazione Eucaristica, presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria, in occasione della traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro, Vescovo di Andria dal 1989 al 2016 e deceduto il 4 agosto 2017. «Il corpo del Vescovo diocesano defunto, sia seppellito in Chiesa, che di norma sia la Chiesa Cattedrale della sua Diocesi. Il Vescovo che ha rinunciato alla sede, sia seppellito, nella chiesa Cattedrale della sua ultima sede, a meno che egli non abbia predisposto diversamente». (dal Cerimoniale dei Vescovi, §1164).
La salma di Mons. Calabro sarà traslata e tumulata nella Cripta della Cattedrale di Andria, in occasione del XXXIII dell'inizio del Ministero episcopale nella Chiesa di Andria, avvenuto il 29 gennaio 1989. La concelebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta su Tele Dehon, canale 18 e in hd 518, a partire dalle ore 19:30 di venerdì prossimo.


Rinviata a data da destinarsi, a causa dell'attuale emergenza sanitaria, la traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro nella Cripta della Cattedrale di Andria e la concelebrazione Eucaristia prevista per venerdì 28 gennaio 2022.

  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Teledehon
Altri contenuti a tema
Governare con la testa e con il cuore Governare con la testa e con il cuore A Minervino Murge, momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali
Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Un piccolo contributo per una Fondazione senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà
Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Don Sabino Lambo presenta l'opera letteraria presso la parrocchia Gesù Giuseppe e Maria di Canosa
Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza La nota di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria sul naufragio migranti, in Calabria
La sorgente buona nell’umano: Etty Hillesum, elogio dell’Amore La sorgente buona nell’umano: Etty Hillesum, elogio dell’Amore Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo ad Andria
Accogliere, Ascoltare,Servire: Tre verbi per la  XV Settimana Biblica Diocesana Accogliere, Ascoltare,Servire: Tre verbi per la XV Settimana Biblica Diocesana Reso noto il programma degli incontri in Andria
Parlare col cuore:  "Veritatem facientes in caritate" Parlare col cuore:  "Veritatem facientes in caritate" Memoria di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti e degli operatori delle comunicazioni sociali
Che sarà mai di questo bambino? Che sarà mai di questo bambino? Il messaggio augurale del Vescovo, Mons. Luigi Mansi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.