Open Days Monti Dauni
Open Days Monti Dauni
Turismo

Torna il Festival del Turismo Rurale itinerante dei Monti Dauni

I borghi ospitanti sono Candela, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia e Rocchetta Sant’Antonio

Torna per la seconda edizione il Festival del Turismo Rurale itinerante dei Monti Dauni. Quest'anno i borghi ospitanti sono Candela, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia e Rocchetta Sant'Antonio, lungo cui si snodano i 5 itinerari tematici basati sui sensi (gusto, olfatto, tatto, vista, udito). Sono più di 80 le esperienze proposte, la maggior parte delle quali replicate su più turni: si va dalle degustazioni e laboratori enagostronomici dell'itinerario Gusto, alle attività sportive en plein air (cicloescursioni, trekking, flow fit, yoga, spartan system, etc…) dell'itinerario olfatto. Il tatto è dedicato ai laboratori e alle dimostrazioni dell'artigianato locale, mentre la vista è ricca di visite guidate ed esperienze immersive. Infine l'itinerario dell'udito è dedicato a performance sonore e concerti. Il Festival, organizzato dal GAL Meridaunia, è stato presentato questa mattina nella sede regionale del Polo della Cultura e delle Arti nella Fiera del Levante di Bari e fa parte delle azioni realizzate all'interno del Progetto "Servizi Integrati Turistici dei Monti Dauni", realizzato a valere sul PO FESR 2014-2020, Asse VI, Az. 6.8 e la finalità dello stesso è far scoprire ai turisti di prossimità le tante offerte del sistema turistico dei Monti Dauni, meta autentica e sostenibile. Per la Regione è intervenuta la dirigente della sezione tutela e valorizzazione dei patrimoni culturali, Anna Maria Candela. "Con questo progetto – ha spiegato il presidente di Meridaunia Pasquale De Vita vogliamo valorizzare i Monti Dauni, potenziando l'offerta del turismo rurale. Per questo abbiamo coinvolto tutti gli operatori turistici e organizzato incontri con gli imprenditori per promuovere il brand Monti Dauni" I programmi delle attività di ogni borgo ospitante e le schede inerenti ad ogni esperienza proposta sono consultabili dal sito web www,visitmontidauni.it (disponibile anche in versione app da smartphone), da cui è possibile prenotare le esperienze gratuite.
  • Puglia
  • Turismo
  • Monti Dauni
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Campagne sommerse dall’acqua non consentono di stimare con esattezza la perdita di olive, strappate dagli alberi
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.