Terribile incidente nei cieli della BAT
Terribile incidente nei cieli della BAT
Cronaca

Terribile incidente nei cieli della BAT, si scontrano due ultraleggeri

E' di due morti e un ferito il triste bilancio

Le prime fonti parlano di due morti e un ferito sull'incidente avvenuto stamani che ha visto coinvolti due veicoli aerei ultraleggeri nei cieli della BAT, caduti e rinvenuti nelle campagne in contrada Casalicchio, nei pressi della provinciale Trani-Corato. E' finita nel peggiore dei modi quella che doveva essere una gita a bordo di un velivolo da turismo. Marito e moglie erano partiti da San Giovanni Rotondo, diretti verso il Salento, ignari di quello che sarebbe accaduto di lì a poco, intorno alle ore 10,30, in una calda domenica di maggio. A precederli a bordo di un secondo velivolo la guida turistica che li avrebbe accompagnati per tutto il tragitto. Volavano nei cieli sul territorio di Trani, in contrada Casalicchio, quando l'ultraleggero guidato dai coniugi ha tamponato, come riferiscono fonti investigative, il mezzo che li precedeva. Il primo veicolo aereo ha subito perso quota cadendo rovinosamente sul terreno; il secondo è riuscito in un'atterraggio di emergenza a 300-400 km di distanza dall'altro mezzo. I due coniugi sembrerebbe abbiano perso la vita sul colpo ma saranno gli accertamenti della Polizia Scientifica a stabilire con certezza cause e ore del decesso. E' stata la guida turistica ad allertare i soccorsi. Imponente la macchina dei soccorsi giunta sul posto in breve tempo: Polizia di Stato, Carabinieri, mezzi del 118 e protezione civile che ha allestito due gazebo per permettere lo svolgimento in totale tranquillità delle perizie sui mezzi incidentati. L'uomo è stato trasportato all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria dove è stato dimesso in tarda mattinata.
  • Ospedale Bonomo di Andria
  • incidente aereo
Altri contenuti a tema
Cardiologia: per la prima volta in Puglia utilizzato dispositivo "impella" Cardiologia: per la prima volta in Puglia utilizzato dispositivo "impella" Al Bonomo di Andria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Canosa : Ennesimo incidente  sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Canosa : Ennesimo incidente sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Intervento complesso di una equipe sanitaria del 118 giunta da Andria
Chirurgia  Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Chirurgia Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Fiore all'occhiello la chirurgia biliare combinata con l’endoscopia digestiva
Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Tiziana Dimatteo risponde alla sindaca di Andria Giovanna Bruno
Inaugurato il nuovo reparto di Pediatria dell’ospedale Bonomo di Andria Inaugurato il nuovo reparto di Pediatria dell’ospedale Bonomo di Andria Importanti lavori di ammodernamento, rifunzionalizzazione e completa riqualificazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.