Barletta: Tableaux Vivants, l’arte di indossare l’Arte
Barletta: Tableaux Vivants, l’arte di indossare l’Arte
Eventi e cultura

Tableaux Vivants, l’arte di indossare l’Arte. E come per magia i quadri prendono vita nelle stanze di Palazzo della Marra

A Barletta con i ragazzi speciali di Divine del Sud

Non una semplice mostra d'arte e neanche la solita sfilata di moda. A Barletta vanno in scena i quadri viventi per celebrare il 5^ compleanno dell'associazione Divine del Sud, che si occupa di persone oncologiche, in carrozzina, con sindrome di down, vittime di violenza, straniere, valorizzando ciascuno secondo le proprie potenzialità. Saranno proprio loro i protagonisti dell'evento dal titolo "Tableaux Vivants, l'arte di indossare l'Arte.. E come per magia i quadri prendono vita nelle stanze di Palazzo della Marra", già scrigno delle opere di Giuseppe De Nittis. L' esposizione di quadri viventi (ad ogni quadro di ogni singolo artista, 7 in tutto, una modella - speciale e professionista - personificherà quel quadro stesso spaziando da De Nittis all'arte contemporanea) si terrà domenica 1 ottobre 2023 dalle ore 18,00 alle 23,00 circa .

"L'incontro tra la bellezza intramontabile di opere che hanno fatto la storia dell'arte e quelle più contemporanee, e la capacità di integrare e reinterpretare i capolavori attraverso diverse forme artistiche, rientra nell'ambito dei festeggiamenti del 5^ anniversario della nascita dell'associazione Divine del Sud. - Ha spiegato la presidente Francesca Rodolfo. - Un modo di omaggiare Barletta e il territorio che copriamo, facendo usufruire di bellezza, totale inclusione ed esclusività l'intera città, non a caso nel cinquecentesco Palazzo della Marra, nel centro storico di Barletta, tra i più importanti capolavori architettonici che la città vanta. Per questo il nostro ringraziamento speciale va all'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Cosimo Cannito, che in maniera sensibile e attenta ci ha affiancato e sostenuto". Un traguardo che i soci, gli iscritti e i simpatizzanti festeggeranno con gli amici, le istituzioni e quanti vorranno partecipare a questo regale momento di festa, con l'immancabile torta e il brindisi di rito. Espongono gli artisti: Francesco Gentile - Barletta; Vito Gurrado Museum - Bari; Caterina Cannati - Kataos - Canosa di Puglia ; Ricarda Guantario - Andria; Charmelle - Barletta; Antonella Palmitessa - Barletta; Autore sconosciuto - Barletta.
  • Barletta
  • Palazzo Della Marra
Altri contenuti a tema
Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma che formano i professionisti più richiesti dalle aziende
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.