Torino Salone del Libro
Torino Salone del Libro
Scuola e Lavoro

Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili

Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria

Si è tenuta negli scorsi giorni, nella prestigiosa cornice del Salone del Libro di Torino, la presentazione del volume edito dalla Regione Puglia in collaborazione con Adisu e Urban@it, "Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili" (Franco Angeli editore) dedicata al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria. La pubblicazione racconta gli esiti del percorso istituzionale promosso a partire dal 2021 dall'Assessorato all'Istruzione e Diritto allo Studio della Regione Puglia e dall'Agenzia regionale per il Diritto allo studio della Puglia, con il coordinamento scientifico del Centro Studi Urban@it, finalizzato alla costruzione di scenari, politiche e strategie condivise tra città, università e territori. Il progetto, di durata biennale, ha coinvolto cinque città universitarie, cinque atenei (responsabili ciascuno di un tema di approfondimento: Housing, Cultura, Sostenibilità, Diritto allo Studio, Accessibilità), numerosi studenti e una serie di stakeholder attivi sul territorio, con lo scopo di rinnovare il rapporto tra il sistema universitario pugliese e il suo sistema urbano. Sul racconto di questa esperienza, sulle sperimentazioni nazionali che da essa possono derivare, anche alla luce della seconda edizione del progetto PRU lanciata nel 2024, si è discusso in occasione della presentazione al Salone con l'ex sindaco di Torino, professor Valentino Castellani, il cui contributo è anche presente nel libro, del geografo urbano dell'Università di Torino, Egidio Dansero, dell'ingegnere Antonio Tritto di Adisu Puglia e dell' architetto Maria Raffaella Lamacchia, dirigente regionale della Sezione Istruzione e Università. A moderare l'incontro il professor Nicola Martinelli di Urban@it- Centro Nazionale di studi per le politiche urbane.
  • Regione Puglia
  • Torino
  • Salone Internazionale del Libro di Torino
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.