Scuola ASL
Scuola ASL
Scuola e Lavoro

Spazio Giovani: Educazione alla salute sessuale ed affettiva destinata alla popolazione studentesca

Incontri presso gli Istituti superiori per sviluppare una campagna di comunicazione capillare sul territorio

Si stanno tenendo, presso alcuni Istituti Superiori e Scuole secondarie di primo e secondo grado delle città di Trani e Bisceglie, a cura della UOS Assistenza Consultoriale del Distretto 5 dell'Asl Bt, gli incontri all'interno del progetto denominato "Spazio Giovani: Educazione alla salute sessuale ed affettiva destinata alla popolazione studentesca". Gli incontri con i ragazzi sono tenuti dai medici specialisti ed operatori sanitari dei Consultori con l'obiettivo di fornire concrete informazioni per la prevenzione dei comportamenti a rischio in campo relazionale, sessuale ed affettivo, fornendo anche corrette informazioni sulle metodiche contraccettive per la prevenzione delle gravidanze indesiderate, importanza della prima visita ginecologica per le ragazze e malattie sessualmente trasmesse. "Il senso dell'iniziativa, rientrante nelle competenze istituzionali consultoriali - spiega il dottor Gianni Ferrucci, dirigente responsabile UOS Assistenza Consultoriale DSS5 - è quello di sviluppare una campagna di comunicazione capillare sul territorio del Distretto 5 che raggiunga tutti i giovani e le loro famiglie anche per intercettare i primi segnali di disagio psicologico ed offrire un supporto tempestivo". Ulteriore obiettivo della iniziativa è quello di informare i giovani sui percorsi di accesso facilitato ai consultori familiari di Bisceglie e Trani e sul supporto sanitario, psicologico e sociale che tale servizio eroga in forma del tutto libera e gratuita.
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.