Ventola
Ventola
Politica

Sistema Emiliano: Vita difficile per i fedelissimi del Presidente

La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia

"Se dovessimo dare un titolo al Sistema Emiliano, quello del 2022 sarebbe: Vita difficile per i fedelissimi. Ma siccome c'è ben poco da essere divertiti, sia dal destino dei fedelissimi sia per i pugliesi, non faremo né della facile ironia, né cambieremo 'pelle': siamo e rimaniamo garantisti. Ma è indubbio che tutti coloro che vengono scelti unicamente dal presidente Michele Emiliano - per occupare poltrone strategiche in un'ottica di potere per il potere e quindi più a fini elettorali di consenso che per servizio ai pugliesi – non hanno vita facile e finiscono o per essere coinvolti in inchieste penali o per essere travolti e stravolti da procedimenti amministrativi innescati dalla stessa maggioranza contro suoi fedelissimi. Un Sistema Emiliano fatto di nomine clientelari e fiduciarie che bruciano e si bruciano sull'altare del facile consenso. Un sistema che Fratelli d'Italia denuncia da tempo, ma se in un primo tempo eravamo totalmente inascoltati, oggi sembra che anche nel centrosinistra il nostro grido di allarme comincia a far breccia. Di qui l'ennesimo invito ai colleghi di maggioranza a concentrarci nel 2023 più su obiettivi che fanno bene alla Puglia e ai pugliesi e meno su nomine e provvedimento che alimentano quel Sistema Emiliano che danneggia anche loro." E' quanto riporta la nota del gruppo regionale di Fratelli d'Italia (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Caroli, De Leonardis, Gabellone, Perrini e Picaro)
  • Francesco Ventola
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo La dichiarazione dell'onorevole Francesco Ventola a margine della seduta congiunta dell'Europarlamento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.