Agricoltura di precisione
Agricoltura di precisione
Amministrazioni ed Enti

Sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura

Insediato a Bari l’organismo di coordinamento regionale dell’AKIS Puglia

Un gruppo di lavoro per gli interventi dedicati alla conoscenza, all'innovazione e all'informazione in agricoltura del CSR Puglia 2023/2027. L'Autorità di Gestione del Complemento per lo Sviluppo rurale (CSR) del Piano strategico della PAC 2023-2027 della Regione Puglia ha promosso l'insediamento dell'Organismo di Coordinamento regionale dell'AKIS. L'acronimo 'Agricultural Knowledge and Innovation System', indica il sistema della conoscenza e dell'innovazione in campo agricolo, intervento strategico fortemente voluto dall'Unione Europea, che verrà sviluppato e rafforzato attraverso gli interventi specifici previsti nel CSR della Regione Puglia. "La Regione Puglia con una dotazione complessiva di circa 44 milioni di euro per il quinquennio 2023/2027 - ha dichiarato il Direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia e AdG del CSR, Gianluca Nardonesosterrà l'obiettivo trasversale della PAC collegato all'innovazione, garantendo lo scambio e la disseminazione di conoscenze per fornire informazione, formazione e supporti specialistici per i consulenti e gli altri attori dell'AKIS su temi di importanza strategica, quali ad esempio l'uso delle risorse naturali quali acqua, suolo, e aria, i cambiamenti climatici, le condizioni dei mercati e la gestione dell'impresa".

Dell'Organismo regionale di Coordinamento dell'AKIS, istituito con la deliberazione della Giunta Regionale n. 381 del 28/03/2024, insediatosi in Fiera del Levante a Bari con una prima riunione nel padiglione 152 della Regione Puglia nella giornata del 22 ottobre 2024, fanno parte i soggetti che a vario titolo intervengono nel processo di creazione, gestione e diffusione della conoscenza e dell'innovazione in agricoltura. Si tratta delle università, dei centri di ricerca, delle organizzazioni professionali, degli ordini professionali, degli istituti tecnologici e di altri soggetti del mondo della consulenza e della formazione. Assicurare una coerente e corretta attuazione della strategia dell'AKIS e una governance strutturata dei soggetti coinvolti nei percorsi dell'innovazione, favorendo il confronto e le connessioni tra le diverse istituzioni, e promuovere le necessarie relazioni funzionali tra i soggetti dell'AKIS sarà l'obiettivo del Comitato per i prossimi anni di attuazione della PAC in Puglia.
  • Regione Puglia
  • Agricoltura 4.0
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.