118 Ambulanza
118 Ambulanza
Amministrazioni ed Enti

Servizio 118 :"Internalizzare senza sprecare l’esperienza dei volontari"

Le dichiarazioni del consigliere Mennea

"In merito alla situazione attuale del servizio 118 e alle linee guida approvate dalla Giunta regionale per l'internalizzazione del servizio presso le Sanitaservice, mi adopererò affinché la Asl Bt e il suo direttore generale Alessandro Delle Donne procedano tempestivamente ad attuare quanto stabilito, nell'interesse primario di rendere più efficiente il servizio e dare stabilità ai lavoratori che da anni operano in scenari critici". Ha dichiarato il consigliere regionale Ruggiero Mennea, con particolare riferimento alla situazione degli autisti soccorritori e dei soccorritori del 118 della Asl Bt, ancora precari nonostante la volontà annunciata già a dicembre dal dipartimento Salute di volerli assorbire nelle aziende sanitarie attraverso le Sanitaservice. "E' innegabile il vantaggio – prosegue Mennea che deriverebbe da una gestione diretta delle postazioni del 118 da parte della Asl Bt, che risulterebbe sicuramente più normalizzata da ogni punto di vista. Ma abbiamo anche il dovere di dare certezze e risposte a centinaia di lavoratori che oggi rischiano molto, spesso in cambio di tutele non adeguate. Occorre, però, trovare anche il modo per valorizzare quel patrimonio di volontari che fino ad ora hanno, comunque, garantito il servizio. Questo, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale di Andria per il quale è comunque già partita la gara per la progettazione, sarebbe davvero – conclude il consigliere regionale Pd - un bel segnale per il miglioramento dell'assistenza sanitaria anche nella Bat".
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Parco naturale regionale del Fiume Ofanto:  "Opportuno approvare un cronoprogramma" Parco naturale regionale del Fiume Ofanto: "Opportuno approvare un cronoprogramma" La nota del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Segretario regionale, Ruggiero Mennea
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Regione Puglia: Un welfare che non lasci indietro nessuno, partendo proprio dai più piccoli Regione Puglia: Un welfare che non lasci indietro nessuno, partendo proprio dai più piccoli Approvato l’Avviso pubblico “Buoni Servizio Minori” per l’annualità 2025/2026
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Occuparsi degli anziani per prendersi cura del futuro Occuparsi degli anziani per prendersi cura del futuro Il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea al convegno di Coldiretti Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.