Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera di Barletta
Cronaca

Sequestri di prodotti ittici

Eseguiti dalla Guardia Costiera di Barletta

Nella nottata appena trascorsa i militari della Sezione Polizia Marittima della Guardia Costiera di Barletta, comandati dal Capitano di Fregata Sergio Castellano, hanno operato una serie di controlli in ambito comunale al fine di verificare il rispetto delle norme relative alla commercializzazione del pescato. Sono stati effettuati posti di blocco ad automezzi dediti al trasporto di pesce diretto a pescherie della zona. In particolare, si sottolineano due distinti interventi operati ove sono state elevate sanzioni amministrative da 1.500,00 euro per assenza delle informazioni minime relative alla tracciabilità del prodotto ittico e conseguente sequestro di 60 kg di pesce e da 12.000,00 euro per trasporto e commercializzazione di 80 kg novellame di sarda (c.d. bianchetto). Tutti i 140 kg prodotti della pesca sequestrati, a seguito del parere favorevole dei veterinari della ASL BAT, sono stati devoluti in beneficienza alla CARITAS. Si sottolinea come il depauperamento delle risorse ittiche sottratte dal ciclo vitale prima dello sviluppo riproduttivo generi serie ripercussioni su tutto l'ecosistema marino e, di conseguenza, un grave danno alle stesse imprese di pesca. L'attività di repressione posta in essere dagli uomini della Guardia Costiera contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici proseguirà incessante anche nei prossimi giorni.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
FERRAGOSTO: La Guardia Costiera rafforza la vigilanza a terra e in mare FERRAGOSTO: La Guardia Costiera rafforza la vigilanza a terra e in mare Per le emergenze in mare è sempre attivo il Numero unico 112
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Per le emergenze in mare attivo il numero 1530
Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario L'operazione della Guardia Costiera di Barletta
3 Operazione complessa nazionale “e-FISHING” della Guardia Costiera Operazione complessa nazionale “e-FISHING” della Guardia Costiera A tutela della filiera della pesca
La Guardia Costiera eleva sanzioni amministrative nell'ambito di complessa operazione di controllo del traffico diportistico La Guardia Costiera eleva sanzioni amministrative nell'ambito di complessa operazione di controllo del traffico diportistico In violazione delle norme che disciplinano gli spazi marittimi e la loro fruizione durante il periodo estivo
Trani: sequestro di ricci di mare Trani: sequestro di ricci di mare Eseguito dal Nucleo Operativo della Capitaneria di Porto di Barletta
La Guardia Costiera a tutela della filiera pesca La Guardia Costiera a tutela della filiera pesca I primi risultati dell’operazione complessa “SpINNaker”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.