Ricci di mare
Ricci di mare
Cronaca

Trani: sequestro di ricci di mare

Eseguito dal Nucleo Operativo della Capitaneria di Porto di Barletta

Nell'ambito di una complessa ed articolata attività di indagine finalizzata al contrasto alle violazioni sulla filiera ittica, nella mattinata dello scorso 19 maggio, il Nucleo Operativo della Capitaneria di Porto di Barletta, ha effettuato un sequestro di ricci di mare nel cento abitato del Comune di Trani. All'ambulante intento alla vendita abusiva di ricci di mare posizionati su un banchetto di vendita improvvisato è stata comminata la sanzione amministrativa di € 2000 e del relativo sequestro di tutto il prodotto ittico. Il sequestro è avvenuto nell'ambito di un'operazione dedicata al contrasto della pesca e della vendita illegale dei ricci di mare, in ottemperanza alla recente legge regionale numero 6 del 18 aprile 2023. La norma vieta nel mare territoriale della Puglia il prelievo, la raccolta, la detenzione, il trasporto, lo sbarco e la commercializzazione degli esemplari di riccio di mare, per un periodo di tre anni, al fine di favorire il ripopolamento della specie nei mari regionali. Il prodotto ittico posto sotto sequestro, ancora vitale, è stato successivamente rilasciato in mare, al fine di favorire il ripopolamento della specie e con l'intento di evitare il rischio di estinzione dovuto ai massicci prelievi. L'impegno della Guardia Costiera si traduce continuamente non solo in un assiduo contrasto alle attività illecite ma anche e soprattutto alla salvaguardia delle risorse marine, finalizzando le azioni alla tutela della biodiversità. I militari della Capitaneria di porto di Barletta e degli Uffici dipendenti continueranno i controlli a tutela della protezione dell'ambiente e dell'ecosistema marino.
  • Guardia Costiera
  • Trani
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Per le emergenze in mare attivo il numero 1530
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
Sequestrati oltre tre quintali di prodotti ittici Sequestrati oltre tre quintali di prodotti ittici L'operazione del Nucleo Ispettivo della Capitaneria di Porto di Barletta
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario L'operazione della Guardia Costiera di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.