Tartaruga
Tartaruga
Cronaca

Sequestrata una tartaruga viva

Ad un italiano sbarcato dalla Grecia a Bari

Nell'ambito dei controlli sui mezzi e sulle merci in arrivo ed in partenza da e verso Paesi comunitari, presso l'area portuale di Bari, i finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane hanno proceduto al sequestro di un esemplare di tartaruga viva. La testuggine era portata al seguito da un cittadino italiano appena sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia ed era conservata all'interno di una scatola di scarpe. I militari operanti hanno da subito inteso che poteva trattarsi di una specie animale tutelata dalla Convenzione di Washington. Infatti, il successivo accertamento ha evidenziato che si trattava di una tartaruga "Testuggine di Hermann" inserita nell'allegato A del Regolamento CE nr. 338/1997 e quindi di esemplare tutelato dalla CITES ossia la Convenzione di Washington del 1973 sulla tutela degli esemplari di flora e fauna minacciate da estinzione. Per tale ragione, il cittadino italiano è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per violazione dell'art. 1 della legge 150 del 1992 per aver importato tale esemplare senza il certificato o la licenza prevista dal regolamento comunitario. La tartaruga è stata posta sotto sequestro e affidata al Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta (BA). L'impegno dei militari delle Fiamme Gialle e dei funzionari doganali è sempre costante in tale settore, anche in virtù delle recenti previsioni normative che hanno dato alla Guardia di Finanza specifiche competenze nel settore della flora e della fauna minacciato da estinzione all'interno degli spazi doganali.

  • Guardia di finanza
  • Agenzia delle Dogane
Altri contenuti a tema
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.