Michele Emiliano
Michele Emiliano
Scuola e Lavoro

Scuola: Emiliano emana ordinanza

Sarà valida fino al 23 gennaio

Il presidente della Regione Puglia ha emanato l'ordinanza num. 14, Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. L'ordinanza dispone che, con decorrenza dal 18 gennaio e sino a tutto il 23 gennaio 2021:

1. L'attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l'infanzia, per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo di istruzione si deve svolgere in applicazione del D.P.C.M. 14 gennaio 2021, salvo quanto previsto al successivo punto 2;

2. Le Istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione garantiscono comunque il collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata, tenendo presente che agli studenti che hanno chiesto la didattica digitale integrata, non può essere imposta la didattica in presenza. Tale scelta è esercitata una sola volta e per l'intero periodo di vigenza della presente ordinanza, salvo deroga rimessa alle valutazioni del Dirigente scolastico;

3. Le Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, nonché i CPIA, adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata;

4. Le Istituzione Scolastiche devono comunicare, ogni lunedì della settimana, all'Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al covid-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell'attività didattica adottati a causa dell'emergenza Covid.
  • scuola
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al via la Fiera della Biodiversità Al via la Fiera della Biodiversità L'assessore Pentassuglia: "Un evento unico per celebrare e valorizzare un patrimonio inestimabile"
Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Gli assessori Delli Noci e Leo: "Rafforzare il binomio pubblico privato e cogliere tutte le occasioni offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa"
A Scuola sicuri con i Carabinieri A Scuola sicuri con i Carabinieri A Barletta e nei comuni ofantini l’iniziativa dell’Arma
La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà A Forlì, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella allla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024
Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Il Dipartimento Agricoltura ha investito 300mila euro in un bando dedicato a progetti di educazione alimentare
Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua L'intervento dell'assessore al Demanio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese
La Regione Puglia celebra le attività storiche La Regione Puglia celebra le attività storiche L’assessore regionale Delli Noci:"Un patrimonio da tutelare, valorizzare e promuovere"
“UN'Impresa alla Pari”, il bando dedicato alla certificazione della parità di genere nelle imprese pugliesi “UN'Impresa alla Pari”, il bando dedicato alla certificazione della parità di genere nelle imprese pugliesi A Bari, presentato in Fiera del Levante
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.