Albero degli innamorati per ‘selfie lovers’
Albero degli innamorati per ‘selfie lovers’
Territorio

San Valentino: l’albero degli innamorati per ‘selfie lovers’

Fiori e piante per sostenere il settore florovivaistico pugliese

Oltre un pugliese su due (54%) che fa regali per San Valentino ha scelto quest'anno di donare piante e fiori, anche per sostenere il settore florovivaistico regionale che vale 160 milioni di euro in Puglia chesi posiziona al 5° posto della classifica nazionale delle regioni che hanno una forte vocazione nella produzione di fiori e piante. E' quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione di San Valentino, con l'omaggio floreale che resiste e si conferma simbolo della festa degli innamorati grazie anche alla tendenza a diversificare puntando oltre alle rose su primule, bulbose, azalee e orchidee. Numerose le iniziative organizzate in Puglia per festeggiare al meglio il Santo dell'amore, al mercato di Campagna Amica di Lecce in Via 95 Reggimento Fanteria 110 dove oggi e fino a sabato sarà allestito 'l'albero degli innamorati' con gelsomini e nebbiolina per 'selfie lovers', domani 14 febbraio al mercato contadino di Via Appia 226 a Brindisi a tutte le coppie saranno donate violette pansé e in Via Umbria 147 a Taranto in dono a tutte le coppie i taralli dolci dell'amore, aromatizzate con clementine, pistacchi, arancia e bergamotto. Per l'occasione sarà allestito il mercato di Campagna Amica a Vico del Gargano, il borgo italiano degli innamorati. I fiori Made in Italy sono più sostenibili durano di più, ma sono anche più profumati, non solo perché non devono affrontare lunghi tempi di viaggio che fanno arrivare quelli stranieri meno freschi alla meta, ma anche perché molti produttori nazionali sono impegnati a selezionare varietà che presentano aromi più intensi e caratteristici. Il consiglio è, dunque, di acquistare fiori e piante assicurandosi dell'origine nazionale meglio direttamente dal produttore – conclude Coldiretti Puglia – per essere sicuri di mettere nel vaso un prodotto italiano al 100%, che sostiene i territori e rispetta l'ambiente e l'occupazione.
  • San Valentino
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Si aggrava il bilancio della raccolta del pomodoro Si aggrava il bilancio della raccolta del pomodoro A causa della siccità, dell’aumento dei prodotti energetici e delle materie prime
Le proprietà terapeutiche dell’uva, al top della frutta anti-ansia Le proprietà terapeutiche dell’uva, al top della frutta anti-ansia Possono agevolare il ritorno ai ritmi di vita quotidiani dopo le vacanze
In  aumento i prezzi dei beni alimentari In aumento i prezzi dei beni alimentari A spingere i rincari è anche l'aumento della dipendenza dall'estero con le importazioni
La Puglia è il primo produttore in Italia di uva da tavola La Puglia è il primo produttore in Italia di uva da tavola Si registrano qualità straordinaria e quantità in aumento in media del 40% rispetto allo scorso anno
Puglia: Il fenomeno dell’abbandono degli animali è più diffuso Puglia: Il fenomeno dell’abbandono degli animali è più diffuso Si celebra la Giornata mondiale degli animali senza dimora e randagi
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
Estate 2025: Boom dello street food Estate 2025: Boom dello street food Per le sagre, feste popolari ed eventi dedicati alla valorizzazione enogastronomica nei luoghi di villeggiatura
Il 'Caro lido'  spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Il 'Caro lido' spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia I menù più gettonati per passare una giornata al mare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.