San Giuseppe
San Giuseppe
Eventi e cultura

San Giuseppe – Arte e Tradizione

Ad Andria, presentazione della Mostra presso il Museo Diocesano  

Nella giornata di martedì 4 gennaio 2022, alle ore 17:00, ci sarà la presentazione della Mostra "San Giuseppe – Arte e Tradizione", organizzata in collaborazione con l'UniTre e la FIDAPA di Andria che avrà luogo presso il Museo Diocesano di Andria in via De Anellis, n.46. La presentazione a cura di don Giannicola Agresti, Direttore del Museo Diocesano, analizzerà la figura di San Giuseppe attraverso alcuni capolavori artistici di Giotto, Raffaello, Guido Reni, ecc. Tale analisi si completerà, infine, con la "lettura" di alcune opere esposte nella Mostra. L'esposizione offre una visione globale sulla presenza del Santo Artigiano nelle opere d'arte delle chiese di Andria, tra le quali vi è un'inedita tela di pregevole fattura risalente al 1860, dipinta dall'andriese Eligio Morgigno. Questi è menzionato dal Canonico Michele Agresti, nel suo Il Capitolo Cattedrale di Andria ed i suoi tempi del 1911, come l'autore di una tela che rappresenta la «Verginella Maria, guidata da un raggio dello Spirito Settiforme, che scorgesi in cima, e dalla sua madre Sant'Anna». L'opera un tempo era presente nell'Oratorio di Santa Maria degli Agonizzanti, oggi Cappella del SS. Sacramento in Cattedrale.
La mostra è visitabile fino al 31 gennaio 2022, durante i giorni e gli orari di apertura del Museo: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.
Info:
Museo Diocesano "San Riccardo"
www.museodiocesanoandria.it; 334 1541661 e 0883 593382
  • Andria
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
Prima le idee, ritorno al futuro Prima le idee, ritorno al futuro Ad Andria evento promosso da Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.