Saline Margherita di Savoia
Saline Margherita di Savoia
Amministrazioni ed Enti

Saline di Margherita di Savoia: "Perchè Emiliano tace sul passaggio ai francesi? E' forse d'accordo?"

Dichiarazione congiunta dei consiglieri regionali Ventola e De Leonardis

"Il 26 agosto scorso, avevamo denunciato che le Saline di Margherita di Savoia stavano passando in mano francese nel silenzio assoluto sia Governo nazionale, sia della Regione Puglia. A distanza di due mesi siamo costretti a constatare che l'inerzia, se non indifferenza delle Istituzioni locali persiste." Esordiscono così nella dichiarazione congiunta i consiglieri regionali di centro destra Francesco Ventola e Giannicola De Leonardis - "L'assenza dell'Assessorato allo Sviluppo Economico all'audizione in quarta commissione la dice lunga su come questa vicenda non sia proprio nell'agenda della Giunta Emiliano (oppure lo è con una strizzatina d'occhio ai francesi?). Eppure stiamo parlando di un patrimonio inestimabile, anche a livello paesaggistico oltre che economico, della Puglia e della Bat, che non produce solo SALE ma anche TURISMO."

I due consiglieri proseguono : "L'assenza in audizione anche della società cedente, Atisale, e di quella francese Salins du Midi rende ancora più grave la situazione. Per questo avevamo auspicato che il presidente Michele Emiliano, facesse pressioni sul premier, Giuseppe Conte, ma anche sul Ministro allo Sviluppo Economico e sul Ministro del Sud per evitare che i francesi comprassero all'asta del Monte dei Paschi di Siena i debiti deteriorati che la società italiana, l'Atisale, aveva accumulato. Un'asta che presumiamo sia avvenuta senza che le Istituzioni italiane nazionali e locali siano state interpellate nonostante stiamo parlando di una concessione demaniale valida fino al 2029. E dopo? Cosa accadrà? E nel frattempo cosa accade ai 150 dipendenti? Tenuto conto che con la cessione si viene a creare un monopolio per un bene di prima necessità, con il prezzo che verrebbe imposto a livello nazionale da un unico soggetto. E occorre quindi una interlocuzione autorevole e credibile col governo centrale. Domande che rimangono senza risposta.- concludono Ventola e De Leonardis - Un silenzio assordate che proprio non riusciamo a comprendere visto che stiamo parlando di un prodotto strategico sul piano nazionale e la Puglia ne possedeva la produzione e la gestione. Finora…".
  • Francesco Ventola
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Bandiera Blu a Margherita di Savoia Bandiera Blu a Margherita di Savoia E' l'undicesima volta nella storia della Città salinara
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Giovanni Ceglie e Teresa Lelario vincono "Mare&Sale HalfMarathon" di Margherita di Savoia Giovanni Ceglie e Teresa Lelario vincono "Mare&Sale HalfMarathon" di Margherita di Savoia Ben 800 runners hanno preso parte alla III Edizione
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.