Saldi
Saldi
Economia

Saldi invernali prolungati fino 28 marzo

Per sostenere la ripresa del commercio al dettaglio

La Giunta regionale pugliese, su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, ha disposto il posticipo della data di chiusura dei saldi invernali al 28 marzo 2021. Un provvedimento concertato con le associazioni di categoria, con l'obiettivo di sostenere la ripresa del commercio al dettaglio nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste. Prolungare il periodo dei saldi, in un periodo di grande sofferenza da parte dei commercianti a seguito delle misure anticovid, rappresenta un incentivo in più per spingere i cittadini ad acquistare negli esercizi di prossimità e sostenere il tessuto locale. Orientare gli acquisti dei cittadini verso le attività commerciali del proprio territorio attraverso la proroga dei saldi ha dunque l'obiettivo di sostenere le categorie merceologiche particolarmente colpite dalle misure restrittive. Nei giorni dei saldi di fine stagione, c'è la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato grazie alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (artt. 130 e ss. d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto esibendo il documento fiscale di acquisto. Per poter acquistare nei negozi in tutta sicurezza ci sono delle regole da rispettare: va mantenuta la distanza di almeno un metro tra i clienti in attesa di entrata ed all'interno del negozio; prima di toccare i prodotti è obbligatoria la pulizia delle mani attraverso le soluzioni igienizzanti messe a disposizione degli acquirenti; i clienti devono obbligatoriamente indossare la mascherina, come i commercianti in tutte le occasioni di interazione con i clienti stessi.
  • Puglia
  • Saldi
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.