Cattedrale San Sabino Canosa
Cattedrale San Sabino Canosa
Palazzo di città

Saggia, opportuna e coraggiosa la scelta di don Felice Bacco e del presidente della FAC Sergio Fontana

L'intervento su Facebook del sindaco di Canosa Roberto Morra

"""Saggia, opportuna e coraggiosa la scelta di don Felice Bacco e del presidente della FAC Sergio Fontana di chiedere all'artista di rivedere l'opera.""" Esordisce così su Facebook il sindaco di Canosa Roberto Morra a breve distanza dal comunicato stampa firmato dagli stessi - """Non credo siano mai stati messi in discussione la pregevolissima bellezza dell'opera, alla quale ho già manifestato un mio personale apprezzamento, realizzata a cura di un artista di indiscussa fama, tantomeno di raffigurare nella nostra Cattedrale l'incontro fra San Sabino e San Benedetto. Anzi l'idea di rendere immediatamente riconoscibile il rapporto fra i due Santi equivale a fissare bene nella memoria dei canosini e dei turisti l'autorevolezza del nostro Santo Patrono. La vexata quaestio ha varcato i confini comunali creando non poco imbarazzo all'intera comunità, ivi comprese le prestigiose Istituzioni cittadine come la Cattedrale e la Fondazione Archeologica Canosina: questo è inaccettabile. La Fondazione Archeologica Canosina è patrimonio di tutta la città e come tale va tutelata e rispettata. Una istituzione che ha visto al suo interno l'impegno di tanti concittadini di grandissima levatura morale e spirituale che hanno contribuito alla riscoperta e valorizzazione del nostro patrimonio archeologico. Concordo con le parole utilizzate da Mons. Felice Bacco e dal presidente Sergio Fontana, è necessario ritrovare quel sentimento di serenità e comunione perduto. L'intenzione di far rivedere l'opera da parte dell'artista è un gesto di estrema sensibilità alla quale l'intera comunità canosina - indipendente dalle proprie convinzioni - saprà tributare la giusta riconoscenza. Con altrettanta serenità sono convinto che riusciremo a superare tutte le criticità che questa vicenda ha sollevato. La città - conclude il primo cittadino - deve riscoprirsi unita e solidale nel solco dell'insegnamento del Santo Sabino"""
  • Dott. Sergio Fontana
  • Don Felice Bacco
  • Festa San Sabino
  • Sindaco Morra
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
Il sacerdozio si fa grande e “pellegrino” Il sacerdozio si fa grande e “pellegrino” Nella venerazione del CHRISTUS SACERDOS con Don Felice Bacco
Torino: La forza coriacea della nostra gente Torino: La forza coriacea della nostra gente Celebrata la  Festa di San Sabino organizzata dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
A Torino "La festa è finita" di Giuseppe Manodritta A Torino "La festa è finita" di Giuseppe Manodritta La proiezione del documentario nell’ambito del programma della Festa di San Sabino
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.