Furti di mandorle
Furti di mandorle
Cronaca

Rubano 4 quintali di mandorle: 2 arresti

Colti in flagranza dai Carabinieri

Nel corso dell'attività diretta alla prevenzione delle attività predatorie che stanno interessando i fondi agricoli del territorio, i Carabinieri della Stazione di Ruvo di Puglia hanno tratto in arresto due uomini uno di 32 anni e l'altro di 47 anni, colti in un podere ubicato in località "Bella Griffi" dell'agro del comune di Ruvo di Puglia mentre stavano asportando un consistente quantitativo di mandorle. L'attività svolta è il frutto di una sempre più marcata attenzione da parte dell'Autorità Giudiziaria ed i Carabinieri che, in collaborazione con guardie campestri e aziende agricole, contrastano ogni forma di attività criminale perpetrata in danno di imprenditori agricoli che si occupano di un settore strategico per l'economia locale e regionale. I Carabinieri della locale Stazione, allertati dalle guardie campestri, sono immediatamente giunti sul posto ed hanno accertato che la refurtiva occupava il bagagliaio e l'area riservata ai passeggeri posteriori della vettura degli autori del fatto. Nella circostanza gli operanti hanno constatato che i due uomini non avevano alcun titolo a raccogliere i frutti poiché il proprietario era all'oscuro di tutto. Teatro del furto, un mandorleto di circa 2000 alberi tutti ancora con i frutti pendenti e, quindi, potenzialmente depredabili da malintenzionati. Gli uomini fermati sono stati inoltre trovati in possesso di bastoni e teloni utilizzati rispettivamente per percuotere gli alberi e raccogliere i frutti. Informata la Procura della Repubblica di Trani, i due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari come disposto dall'Autorità giudiziaria e la refurtiva restituita all'avente diritto.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.