Furti di mandorle
Furti di mandorle
Cronaca

Rubano 4 quintali di mandorle: 2 arresti

Colti in flagranza dai Carabinieri

Nel corso dell'attività diretta alla prevenzione delle attività predatorie che stanno interessando i fondi agricoli del territorio, i Carabinieri della Stazione di Ruvo di Puglia hanno tratto in arresto due uomini uno di 32 anni e l'altro di 47 anni, colti in un podere ubicato in località "Bella Griffi" dell'agro del comune di Ruvo di Puglia mentre stavano asportando un consistente quantitativo di mandorle. L'attività svolta è il frutto di una sempre più marcata attenzione da parte dell'Autorità Giudiziaria ed i Carabinieri che, in collaborazione con guardie campestri e aziende agricole, contrastano ogni forma di attività criminale perpetrata in danno di imprenditori agricoli che si occupano di un settore strategico per l'economia locale e regionale. I Carabinieri della locale Stazione, allertati dalle guardie campestri, sono immediatamente giunti sul posto ed hanno accertato che la refurtiva occupava il bagagliaio e l'area riservata ai passeggeri posteriori della vettura degli autori del fatto. Nella circostanza gli operanti hanno constatato che i due uomini non avevano alcun titolo a raccogliere i frutti poiché il proprietario era all'oscuro di tutto. Teatro del furto, un mandorleto di circa 2000 alberi tutti ancora con i frutti pendenti e, quindi, potenzialmente depredabili da malintenzionati. Gli uomini fermati sono stati inoltre trovati in possesso di bastoni e teloni utilizzati rispettivamente per percuotere gli alberi e raccogliere i frutti. Informata la Procura della Repubblica di Trani, i due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari come disposto dall'Autorità giudiziaria e la refurtiva restituita all'avente diritto.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.