Cattedrale di Trani (BT)
Cattedrale di Trani (BT)
Eventi e cultura

Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità

Al centro del dibattito presso Gallo Ricevimenti sul mare a Trani

In una città dove la bellezza si fonde con l'eccellenza gastronomica, parlare di sicurezza non è solo una questione di ordine pubblico, ma un elemento fondamentale per garantire un turismo di qualità. Ed è proprio su questo tema che il prossimo 6 maggio, alle ore 10:30, Gallo Ricevimenti sul mare (lungomare Cristoforo Colombo 17/25 - Trani) ospiterà la conferenza stampa "Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità. Ospitalità sicura, turismo di valore", organizzata dall'associazione turistico-culturale Pro Artibus. La scelta della location non è casuale. Trani, riconosciuta come la capitale gourmet della Puglia, vanta due chef stellati, una scena culinaria vibrante e creativa e una rete di ristoranti di alto livello, tra cui Gallo, da anni punto di riferimento per la ristorazione di qualità. Questa estate la nuova creatura di Alessandro Gallo si presenta al pubblico con un'idea rinnovata e composita di accoglienza, ristorazione e bellezza, affacciata direttamente sul mare Adriatico. Ma per far sì che l'esperienza gastronomica e turistica sia davvero impeccabile, è necessario garantire un ambiente sicuro e privo di criticità che possano comprometterne la serenità.

La provincia di Barletta Andria Trani sta lavorando intensamente su questo fronte. Le attività messe in campo da tutte le forze dell'ordine e dalla Questura BAT nell'ultimo anno hanno contribuito a una progressiva diminuzione dell'indice generale di delittuosità, migliorando la percezione della sicurezza e favorendo la crescita di un turismo sempre più raffinato. Meno furti d'auto, meno episodi di microcriminalità, meno risse: una città più sicura è una città più accogliente, dove il turista, il cittadino temporaneo o l'autoctono, può godersi il proprio momento conviviale o la propria vacanza senza timori. Alla conferenza interverranno alcune delle figure più rilevanti del panorama istituzionale, tra cui il sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro - a fare gli onori di casa-, l'assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia Gianfranco Lopane, il questore della Bat Alfredo Fabbrocini, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani Renato Nitti, insieme al comandante provinciale della Guardia di Finanza Bat colonnello Pierluca Cassano e al direttore sanitario ASL Bat Alessandro Scelzi. Non mancherà la voce dell'impresa con Alessandro Gallo, imprenditore del settore. Il dibattito sarà moderato da Giancarlo Fiume, caporedattore Rai Tgr Puglia.

Ma il confronto non si fermerà agli interventi istituzionali: al termine della conferenza, professionisti, stakeholder e associazioni del territorio saranno chiamati a esprimersi su un tema che riguarda l'economia locale e il futuro di una delle città più affascinanti della Puglia. La sicurezza, infatti, non è solo un parametro tecnico, ma un valore aggiunto in grado di incidere direttamente sull'attrattività turistica e sulla qualità della vita. La giornata del 6 maggio si preannuncia come un importante momento di discussione e analisi, capace di tracciare nuove prospettive per la ristorazione e il turismo nel territorio. Trani, con la sua storia e la sua vocazione enogastronomica, vuole consolidarsi come un modello in cui eccellenza e sicurezza camminano insieme, rendendo ogni esperienza indimenticabile.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza A Trani il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
Tony Hadley incanta il pubblico di Trani Tony Hadley incanta il pubblico di Trani Grande successo per il concerto di Capodanno
Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica Organizzato da Arteventi Polo Culturale Accademia ed InarTeatro di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.