Canosa: Rifiuti
Canosa: Rifiuti
Amministrazioni ed Enti

Risorse ai Comuni per la pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati

La dichiarazione dell’assessora regionale all’ambiente Anna Grazia Maraschio

Due milioni di euro ai Comuni della Puglia per la pulizia straordinaria del territorio dai rifiuti abbandonati. Dopo il bando per il potenziamento della videosorveglianza ambientale sulle strade paesaggistiche ecco un nuovo provvedimento per contrastare il fenomeno. La misura è stata approvata oggi in Giunta regionale, su proposta dell'assessora all'ambiente Anna Grazia Maraschio. "Entra nel vivo la strategia regionale di contrasto al fenomeno degli abbandoni dei rifiuti - dichiara con soddisfazione Maraschio - dopo le misure di prevenzione e repressione ecco lo stanziamento di un importante sostegno ai Comuni per la pulizia del territorio. I Comuni, infatti, spesso non dispongono delle risorse adeguate per effettuare gli interventi necessari a rimuovere i rifiuti abbandonati, anche laddove riguardino aree di interesse naturalistico".

"Abbiamo ideato questo provvedimento pensando al mare e alla terra, due risorse fondamentali per la Puglia, calibrando il bando per le località rivierasche e dell'entroterra. È necessario che le spiagge e le coste siano fruibili e conservino inalterata la loro bellezza, per questo vogliamo intervenire quando i litorali subiscono l'azione di agenti atmosferici avversi, con conseguente accumulo di rifiuti abbandonati o spiaggiati. Lo stesso vale per l'entroterra, le cui bellezze paesaggistiche non possono essere danneggiate dalla visione dei rifiuti. Inoltre, la degradazione dei rifiuti abbandonati, sia sulle spiagge che nell'entroterra, produce quantità crescenti di microplastiche, vettore per il trasferimento di sostanze chimiche nell'ambiente e, conseguentemente, nella catena alimentare, generando un negativo impatto oltre che dal punto di vista dell'immagine e quindi del turismo, anche in termini sociali ed ecologici".

Lo stanziamento ammonta quindi a due milioni di euro per i Comuni per interventi di rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche. L'importo del contributo massimo concedibile è calcolato mediante un indice ottenuto sulla base delle seguenti variabili: popolazione residente, superficie del territorio comunale, lunghezza delle strade comunali, presenze turistiche. Per i Comuni costieri, in considerazione delle maggiori difficoltà riscontrate nell'attività di raccolta dei rifiuti abbandonati, l'indice è incrementato.

Parametri basati sulla considerazione che un maggior numero di persone che insistono su di un territorio, sia in maniera stanziale che stagionale, comportano un maggior rischio di abbandono di rifiuti; che la maggiore estensione del territorio e delle strade di pertinenza, nonché la presenza di aree costiere, implicano maggiori difficoltà nell'attività di controllo e quindi più facilità di abbandonare impunemente i rifiuti; che le aree costiere sono inoltre soggette a fenomeni di spiaggiamento dei rifiuti e presentano maggiori difficoltà nell'attività di raccolta dei rifiuti abbandonati.
  • rifiuti
  • Regione Puglia
  • Assessore Maraschio
Altri contenuti a tema
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
La Regione Puglia ha proceduto  all'aggiornamento  del Prezzario 2025 La Regione Puglia ha proceduto all'aggiornamento del Prezzario 2025 Nel rispetto delle tempistiche dettate dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici
La filiera corta è una delle risposte più importanti da dare ai nostri agricoltori La filiera corta è una delle risposte più importanti da dare ai nostri agricoltori A Bari, il Convegno Finale del Progetto CRE.DI Smart (Cooperazione per la creazione e divulgazione di un prototipo distributivo di filiera corta)
Puglia: Investimenti per 9 milioni di euro per lo sport e nuovi finanziamenti Puglia: Investimenti per 9 milioni di euro per lo sport e nuovi finanziamenti La dichiarazione dell'assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese
PUGLIA. L’Italia levante PUGLIA. L’Italia levante Il nuovo marchio unico della Regione Puglia
Sviluppo rurale: il progetto Open Farms vince il Premio ARIA AWARDS 2024 Sviluppo rurale: il progetto Open Farms vince il Premio ARIA AWARDS 2024 L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia : "Il prestigioso riconoscimento è la testimonianza di una rete virtuosa"
Automotive Campanile riconosciuta Bottega artigiana  storica e di tradizione Automotive Campanile riconosciuta Bottega artigiana storica e di tradizione A Bari, premiata «la capacità degli imprenditori di avere la giusta motivazione e forza economica per tenere alto il livello d'impresa del territorio».
Puglia protagonista del Bando Agrivoltaico: finanziati 75 progetti con oltre 50 milioni di euro   Puglia protagonista del Bando Agrivoltaico: finanziati 75 progetti con oltre 50 milioni di euro   Tre progetti nella provincia di Barletta AndriaTrani tra Trani e Canosa di Puglia per 1,3 MW. 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.