Casa
Casa
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Contributi per il sostegno ai canoni di locazione

Nel 2022 sono stati 174 i Comuni beneficiari del contributo

L'Assessorato all'Ambiente e alle Politiche Abitative ha completato l'erogazione dei contributi spettanti per il sostegno ai canoni di locazione in favore dei Comuni in regola con l'istruttoria. Con le determine dirigenziali della Sezione Politiche abitative n. 202 e n. 203 del 27/06/2022 vengono liquidati rispettivamente € 6.495.840,75 e € 400.000,00 in favore di 35 Comuni pugliesi, che si aggiungono ai 131 Comuni verso i quali sono già state effettuate liquidazioni e pagamenti. Nel 2022 sono stati 174 i Comuni beneficiari del contributo, consistente in € 12.535.726,80 di risorse statali e € 10.000.000,00 di cofinanziamento regionale, ai quali si aggiungono i fondi del bilancio autonomo, pari a € 400.000,00, e le economie degli anni precedenti, per un totale di € 23.473.431,84 di fondi a disposizione.

"Il contributo affitto è un bonus economico che aiuta i nuclei familiari nel sostenere la spesa per l'affitto quando questa incide notevolmente sul reddito familiare – ha dichiarato l'assessore alle Politiche abitative, Anna Grazia Maraschio -. I fondi sono erogati dallo Stato e nel corso degli anni sono stati incrementati con fondi regionali, anche quando il contributo statale si è azzerato. L'azione svolta dall'Assessorato nel definire in maniera puntuale le procedure di sostegno è stata fondamentale in questo momento storico, dopo i disagi sociali vissuti a causa della pandemia da Covid 19, in cui molte famiglie hanno subito anche la perdita del lavoro e di un'occupazione stabile. L'intenzione del nostro Assessorato è quella di potenziare e sostenere azioni di questo tipo, anche attraverso collaborazioni sinergiche a tutti i livelli di governance: nazionale, regionale e soprattutto comunale".

Le risorse messe a disposizione dallo Stato nel corso dell'anno 2022 ammontano a complessivi 330 milioni di euro, che saranno oggetto di decreto di riparto da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Grazie alla segnalazione della Regione Puglia in sede di coordinamento interregionale, il riparto terrà conto di una premialità per le Regioni che nel corso degli anni hanno cofinanziato il fondo, con un incremento considerevole delle risorse in favore della Puglia.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.