Gianni Stea
Gianni Stea
Bandi e Concorsi

Regione Puglia: al via piano assunzioni

Le dichiarazioni dell'assessore al Personale, Gianni Stea

La giunta regionale pugliese, su proposta dell'assessore al Personale, Gianni Stea, ha definito il piano dei fabbisogni per il triennio 2020-2022 con la definizione del piano delle assunzioni per il 2020. Complessivamente si tratta di 1021 tra 228 passaggi di livello, 38 co.co.co e 754 nuove assunzioni per varie posizioni a tempo indeterminato. "Come promesso abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita. I nuovo posti, con riferimento ai primi 661 del 2020 saranno assegnati entro la prossima estate con un criterio ad hoc da inserire nei bandi per assumere neolaureati - dove necessario tale titolo di studio - fino a 32 anni con l'obiettivo anche di favorire il rientro dei giovani dall'estero e dalle Regioni del Nord Italia", afferma Stea che assicura tempi brevissimi anche per gli stessi bandi di concorso: "Stiamo facendo ogni sforzo affinché si possa partire con la pubblicazione già a febbraio". Altri posti, con scadenza triennale saranno poi recuperati con risorse ministeriali. "Si tratta di personale altamente specialistico per far fronte ad eventuali situazioni emergenziali. Contiamo così di poter assumere risorse umane per una trentina di unità".

"Questo è un provvedimento
– si legge in una nota dell'assessore Stea – reso possibile dalla totale assenza di criticità nel bilancio regionale. Veniamo da un quinquennio dove la Giunta regionale ha esaurito tutte le graduatorie, fornendo così a tanti giovani assunti una certezza lavorativa definitiva. Il nuovo piano assunzionale riguarda unità suddivise nelle varie categorie. Si tratta di numeri importanti poiché provvediamo anche alle ultime stabilizzazioni dei CoCoCo e abbiamo previsto di coprire quasi tutte le uscite per pensionamenti naturali e per ex Legge n. 100. Nel piano non mancano le progressioni verticali per il personale interno". "Si osservi – conclude Stea – che a fronte di una capacità assunzionale per il 2020 pari a euro 22.741.870 euro, la spesa programmata è pari a 21.762.016 euro, con un avanzo pari a 979.853 euro. Inoltre, come detto, è stato rivisitato il piano assunzionale 2021, con ulteriori 360 unità, grazie all'avanzo di bilancio 2020".
  • Regione Puglia
  • Assessore Stea
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.