Gianni Stea
Gianni Stea
Bandi e Concorsi

Regione Puglia: al via piano assunzioni

Le dichiarazioni dell'assessore al Personale, Gianni Stea

La giunta regionale pugliese, su proposta dell'assessore al Personale, Gianni Stea, ha definito il piano dei fabbisogni per il triennio 2020-2022 con la definizione del piano delle assunzioni per il 2020. Complessivamente si tratta di 1021 tra 228 passaggi di livello, 38 co.co.co e 754 nuove assunzioni per varie posizioni a tempo indeterminato. "Come promesso abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita. I nuovo posti, con riferimento ai primi 661 del 2020 saranno assegnati entro la prossima estate con un criterio ad hoc da inserire nei bandi per assumere neolaureati - dove necessario tale titolo di studio - fino a 32 anni con l'obiettivo anche di favorire il rientro dei giovani dall'estero e dalle Regioni del Nord Italia", afferma Stea che assicura tempi brevissimi anche per gli stessi bandi di concorso: "Stiamo facendo ogni sforzo affinché si possa partire con la pubblicazione già a febbraio". Altri posti, con scadenza triennale saranno poi recuperati con risorse ministeriali. "Si tratta di personale altamente specialistico per far fronte ad eventuali situazioni emergenziali. Contiamo così di poter assumere risorse umane per una trentina di unità".

"Questo è un provvedimento
– si legge in una nota dell'assessore Stea – reso possibile dalla totale assenza di criticità nel bilancio regionale. Veniamo da un quinquennio dove la Giunta regionale ha esaurito tutte le graduatorie, fornendo così a tanti giovani assunti una certezza lavorativa definitiva. Il nuovo piano assunzionale riguarda unità suddivise nelle varie categorie. Si tratta di numeri importanti poiché provvediamo anche alle ultime stabilizzazioni dei CoCoCo e abbiamo previsto di coprire quasi tutte le uscite per pensionamenti naturali e per ex Legge n. 100. Nel piano non mancano le progressioni verticali per il personale interno". "Si osservi – conclude Stea – che a fronte di una capacità assunzionale per il 2020 pari a euro 22.741.870 euro, la spesa programmata è pari a 21.762.016 euro, con un avanzo pari a 979.853 euro. Inoltre, come detto, è stato rivisitato il piano assunzionale 2021, con ulteriori 360 unità, grazie all'avanzo di bilancio 2020".
  • Regione Puglia
  • Assessore Stea
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.