Ecomusei:assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone
Ecomusei:assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone
Eventi e cultura

Rafforzamento del sistema delle imprese culturali

Capone:“Continua l’impegno della Regione Puglia"

Un altro passo avanti per la cultura e le imprese culturali delle nostre città. Pubblicati i risultati relativi ai progetti presentati nell'ambito dell'Azione 4, Attività Culturali, del "Programma straordinario 2018 in materia di Cultura e Spettacolo". Sono ventotto i progetti finanziabili, su un totale di 95 ammessi a valutazione, per un investimento di 350mila euro. Si tratta di un ulteriore investimento nel settore che va nel senso di un rafforzamento del sistema delle imprese culturali e dello spettacolo. Il teatro, la musica, la danza costituiscono, infatti, linguaggi fondamentali della creatività e dei tratti identitari della Puglia. "Con queste nuove risorse destinate alla produzione culturale – ha detto l'assessore regionale all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone - la Regione Puglia continua a sostenere le imprese culturali. La strategia ha puntato da un lato a consolidare le imprese più strutturate ma dall'altro a valorizzare quelle realtà più piccole o emergenti che meritano comunque di farsi spazio nel variegato paesaggio della cultura pugliese. Ma investire in cultura significa anche rafforzare l'offerta culturale turistica della Puglia che, come attestano gli ultimi dati, rappresenta, soprattutto per i turisti stranieri che incidono significativamente sulle performance della regione, una delle maggiori attrazioni".

I fondi destinati al "Programma straordinario 2018 in materia di Cultura e Spettacolo" ammontano a 2,2 milioni di euro e all'avviso regionale sono stati candidati 424 progetti di cui 248 dichiarati ammissibili. Bari e Lecce le province che hanno presentato il maggior numero di istanze: rispettivamente 153 e 114. Seguono: Foggia (55), Brindisi (27), BAT (20), Taranto (13). 42 le proposte progettuali provenienti da fuori regione. I progetti finanziabili prevedevano manifestazioni espositive, iniziative editoriali e per la promozione della lettura, convegni, seminari, workshop, eventi, rassegne, ricerche e premi. Una vera e propria riforma del sistema culturale insomma, quella voluta dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia, in sinergia con le Associazioni di Categoria e tutto il Partenariato socio-economico, che ha introdotto elementi di forte innovazione e modernizzazione del sistema di aiuti al settore investendo, tra bandi triennali per la cultura e lo spettacolo, Biblioteche di Comunità, Attrattori culturali, sale cinema e teatri, oltre 150 milioni di euro. Nei prossimi giorni saranno pubblicati i risultati delle azioni riguardanti lo spettacolo.
  • Regione Puglia
  • Capone
  • Sistema
  • Imprese culturali
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.