Delli Noci Emiliano
Delli Noci Emiliano
Amministrazioni ed Enti

Puglia ti vorrei, i giovani pugliesi scrivono le azioni del futuro

L'assessore Delli Noci: "Sono già 2000 i giovani che hanno detto la propria"

Sono circa 2000 i giovani pugliesi under 35 che hanno già risposto alla call delle Politiche Giovanili della Regione Puglia lanciata alla fine di luglio: attraverso un'intervista conoscitiva, ancora online sul portale delle Politiche giovanili della Regione, le ragazze e i ragazzi hanno descritto la Puglia e ne hanno raccontato limiti e potenzialità. "Si tratta di un primo importante passo verso la costruzione del nuovo programma di azioni rivolte alle giovani generazioni presentato il 28 luglio scorso – dichiara l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci -. Un primo passo di un processo partecipativo lungo e complesso indispensabile per recuperare il loro impegno e la loro voglia di esserci e di fare la differenza. A loro vogliamo lasciare la parola e, partendo da quello che manca, costruire una regione in cui valga la pena vivere".

I dati emersi dalla prima raccolta manifestano il bisogno di opportunità lavorative più gratificanti, la formazione di qualità e la volontà di restare nella propria terra d'origine anche utilizzando le occasioni offerte da questa iniziativa. I giovani chiedono che le Politiche giovanili siano al centro dell'agenda politica regionale e che siano diffuse in maniera più capillare sui territori. "Non vogliamo commettere l'errore di parlare dei giovani – commenta Delli Noci vogliamo siano loro a dirci come si immaginano il proprio futuro e cosa possiamo fare noi come parte politica perché le loro esigenze vengano soddisfatte. Non vogliamo parlare di loro ma con loro e vogliamo che questo processo partecipativo arrivi ovunque e che un gran numero di ragazze e ragazzi conoscano questa opportunità. Per questa ragione, andremo in giro per la Puglia a raccontare "Puglia ti vorrei" e a raccogliere spunti, idee e anche critiche. Invito quanti ancora non lo avessero fatto a partecipare, a compilare il questionario online e a scegliere uno dei numerosi incontri in calendario".

L'azione partecipativa - già condivisa con il partenariato (sindacati e associazioni) - ha messo in campo una serie di strumenti digitali utili alla raccolta delle proposte delle giovani generazioni iniziando a calendarizzare un fitto programma di incontri, in presenza e da remoto, proposto da 62 organizzazioni pubbliche e private (comuni, associazioni giovanili, enti del Terzo Settore ecc.) che hanno manifestato interesse a partecipare con le proprie comunità di riferimento alla raccolta di bisogni e proposte utili alla redazione del documento guida delle Politiche Giovanili dei prossimi anni.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valutazione positiva per i servizi sanitari della Regione Puglia Valutazione positiva per i servizi sanitari della Regione Puglia L'assessore Palese:“Trend positivo, la Puglia è anche tra le 14 Regioni adempimenti per i LEA nel 2021”
Festival delle Regioni, passaggio di consegne dal Piemonte alla Puglia Festival delle Regioni, passaggio di consegne dal Piemonte alla Puglia Ospiterà l’Edizione 2024
Al via il Festival delle Regioni e delle Province Autonome Al via il Festival delle Regioni e delle Province Autonome A Torino il governatore Emiliano
A Torino,  il Festival delle Regioni e delle Province autonome “L'Italia delle Regioni” A Torino, il Festival delle Regioni e delle Province autonome “L'Italia delle Regioni” In programma anche l’esibizione dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta 
Canosa tra i  144 punti di facilitazione digitale della Puglia Canosa tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia L'assessore Delli Noci: "Un importante risultato che ci consentirà di coinvolgere nel processo di transizione digitale tutte le fasce di popolazione senza lasciare nessuno indietro"
Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Emiliano:"Sono molto orgoglioso e felice che il Presidente Mattarella sia venuto qui a onorare la Puglia e il Gargano"
Al via la Fiera della Biodiversità Al via la Fiera della Biodiversità L'assessore Pentassuglia: "Un evento unico per celebrare e valorizzare un patrimonio inestimabile"
Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Gli assessori Delli Noci e Leo: "Rafforzare il binomio pubblico privato e cogliere tutte le occasioni offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.