Delli Noci
Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili

L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"

Partirà il 25 marzo alle ore 14,00 la Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia che avrà luogo presso la Fiera del Levante a Bari. La prima sessione formativa si focalizzerà sul tema degli approcci delle politiche giovanili e della Scala della Partecipazione, per introdurre le metodologie e gli strumenti chiave del percorso. "Avviare questa iniziativa - ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - che nasce dal lavoro sinergico tra Regione Puglia, Anci e Arti, è centrale per rafforzare le competenze delle amministrazioni locali, offrendo strumenti che accompagnino amministratori e amministratrici locali nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative. Dati il grande interesse e l'inaspettata partecipazione, abbiamo deciso di aumentare il numero di partecipanti portandolo da 30 a 40. Pensare politiche al passo coi tempi, che partano dalle esigenze e dalla partecipazione delle persone giovani, in un confronto con le occasioni che l'Europa mette a disposizione, è un'opportunità che ben si inserisce nel lavoro di questi anni delle Politiche giovani di Puglia".

Il programma prevede tre sessioni formative, da marzo a giugno 2025, e una serie di approfondimenti online dedicati a temi specifici. Tra gli elementi distintivi, una study visit a Bruxelles, durante la quale i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere da vicino le migliori pratiche europee e approfondire gli strumenti più avanzati nel campo delle politiche giovanili. All'avvio dei lavori della Scuola di formazione porteranno il saluto l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci e la direttora di dipartimento Gianna Elisa Berlingerio.

  • Regione Puglia
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.