Delli Noci
Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili

L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"

Partirà il 25 marzo alle ore 14,00 la Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia che avrà luogo presso la Fiera del Levante a Bari. La prima sessione formativa si focalizzerà sul tema degli approcci delle politiche giovanili e della Scala della Partecipazione, per introdurre le metodologie e gli strumenti chiave del percorso. "Avviare questa iniziativa - ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - che nasce dal lavoro sinergico tra Regione Puglia, Anci e Arti, è centrale per rafforzare le competenze delle amministrazioni locali, offrendo strumenti che accompagnino amministratori e amministratrici locali nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative. Dati il grande interesse e l'inaspettata partecipazione, abbiamo deciso di aumentare il numero di partecipanti portandolo da 30 a 40. Pensare politiche al passo coi tempi, che partano dalle esigenze e dalla partecipazione delle persone giovani, in un confronto con le occasioni che l'Europa mette a disposizione, è un'opportunità che ben si inserisce nel lavoro di questi anni delle Politiche giovani di Puglia".

Il programma prevede tre sessioni formative, da marzo a giugno 2025, e una serie di approfondimenti online dedicati a temi specifici. Tra gli elementi distintivi, una study visit a Bruxelles, durante la quale i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere da vicino le migliori pratiche europee e approfondire gli strumenti più avanzati nel campo delle politiche giovanili. All'avvio dei lavori della Scuola di formazione porteranno il saluto l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci e la direttora di dipartimento Gianna Elisa Berlingerio.

  • Regione Puglia
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.