Anna Grazia Maraschio
Anna Grazia Maraschio
Territorio

Puglia: Economia circolare e startup innovative

Un incontro alla Regione con l’assessora Maraschio

Con l'approvazione della Strategia regionale di Sviluppo Sostenibile, la Puglia ha dichiaratamente intrapreso la via per la sostenibilità, integrando politiche ambientali ed economiche. Se ne discuterà alle ore 12:00 di mercoledì 23 febbraio presso la Sala Convegni (5° Piano) della Regione Puglia (in via Gentile n. 52 a Bari) in un incontro finalizzato alla promozione di esperienze di innovazione nella gestione sostenibile dei rifiuti, attività supportata dal programma regionale "Estrazione dei Talenti".

"Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo" risponde alla mission del Goal 12 dell'Agenda ONU 2030, che indica puntualmente nella produzione e nel consumo, ovvero nell'intero sistema economico, gli ambiti di applicazione di tali modelli sostenibili. È evidente pertanto l'importanza che assumono le imprese, il mondo della produzione, il cui ruolo va rifondato in funzione della necessità di garantire la sostenibilità. Altrettanto necessario è il cambiamento che si deve verificare nel modello di consumo, ove i comportamenti dei cittadini-consumatori dovranno ispirarsi maggiormente a modelli di sostenibilità sociale e ambientale.
Interverranno l'Assessora all'Ambiente della Regione Puglia, avvocato Anna Grazia Maraschio, ARTI Puglia nella persona del dott. Stefano Marastoni, il responsabile del laboratorio STAR Facility Centre dell'Università di Foggia, prof. Matteo Francavilla, l'amministratore unico della startup AraBat, dott. Raffaele Nacchiero, e l'ing. Leonardo Binetti professore associato presso l'Università di Edimburgo in Scozia. L'incontro sarà moderato dal dottor Gian Maria Gasperi, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di supporto alla startup. Sarà presentato come caso studio l'esperienza della startup innovativa AraBat, costituita da cinque giovanissimi laureati pugliesi. AraBat utilizza, in modo inedito e sostenibile, gli scarti agrumari per estrarre litio e altri metalli preziosi dalle batterie esauste. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Assessore Maraschio
  • Economia circolare
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.