Anna Grazia Maraschio
Anna Grazia Maraschio
Territorio

Puglia: Economia circolare e startup innovative

Un incontro alla Regione con l’assessora Maraschio

Con l'approvazione della Strategia regionale di Sviluppo Sostenibile, la Puglia ha dichiaratamente intrapreso la via per la sostenibilità, integrando politiche ambientali ed economiche. Se ne discuterà alle ore 12:00 di mercoledì 23 febbraio presso la Sala Convegni (5° Piano) della Regione Puglia (in via Gentile n. 52 a Bari) in un incontro finalizzato alla promozione di esperienze di innovazione nella gestione sostenibile dei rifiuti, attività supportata dal programma regionale "Estrazione dei Talenti".

"Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo" risponde alla mission del Goal 12 dell'Agenda ONU 2030, che indica puntualmente nella produzione e nel consumo, ovvero nell'intero sistema economico, gli ambiti di applicazione di tali modelli sostenibili. È evidente pertanto l'importanza che assumono le imprese, il mondo della produzione, il cui ruolo va rifondato in funzione della necessità di garantire la sostenibilità. Altrettanto necessario è il cambiamento che si deve verificare nel modello di consumo, ove i comportamenti dei cittadini-consumatori dovranno ispirarsi maggiormente a modelli di sostenibilità sociale e ambientale.
Interverranno l'Assessora all'Ambiente della Regione Puglia, avvocato Anna Grazia Maraschio, ARTI Puglia nella persona del dott. Stefano Marastoni, il responsabile del laboratorio STAR Facility Centre dell'Università di Foggia, prof. Matteo Francavilla, l'amministratore unico della startup AraBat, dott. Raffaele Nacchiero, e l'ing. Leonardo Binetti professore associato presso l'Università di Edimburgo in Scozia. L'incontro sarà moderato dal dottor Gian Maria Gasperi, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di supporto alla startup. Sarà presentato come caso studio l'esperienza della startup innovativa AraBat, costituita da cinque giovanissimi laureati pugliesi. AraBat utilizza, in modo inedito e sostenibile, gli scarti agrumari per estrarre litio e altri metalli preziosi dalle batterie esauste. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Assessore Maraschio
  • Economia circolare
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.