Assessore Barone
Assessore Barone
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Contributo Covid 19 prorogato fino al 31 agosto 2022

Via libera dalla Giunta regionale

Su proposta dell'assessorato al Welfare la Giunta regionale ha approvato la delibera con cui viene garantita la prosecuzione del contributo Covid 19 in favore delle persone in condizione di gravissima disabilità e non autosufficienza, attraverso l'utilizzo anticipato delle risorse del Fondo Nazionale per la non Autosufficienza 2022, in attesa dell'adozione del nuovo piano nazionale non autosufficienza 2022/2024. La delibera prende atto delle interlocuzioni intercorse tra Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni e Province autonome e Ministero delle Politiche Sociali. "In questo modo - spiega l'assessora regionale al Welfare Rosa Barone - sarà possibile continuare a erogare senza soluzione di continuità il contributo Covid 19 fino al 31 agosto 2022. La prosecuzione del contributo Covid 19 a partire da aprile 2022 comporta al netto delle risorse già liquidate alle ASL, una spesa stimabile di 19.308.000,00 euro ed è suscettibile di cessazione anticipata qualora, entro il 31 agosto, si arrivi alla definitiva approvazione del nuovo piano nazionale non autosufficienze 2022/2024. Allo stesso modo, si potrà proseguire oltre quella data nel caso si prolunghino i tempi di approvazione del nuovo piano nazionale non autosufficienze 2022/2024".
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.