Puglia Mare
Puglia Mare
Territorio

Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione

Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia

La stagione balneare 2025 in Puglia è all'insegna dell'alta qualità e dell'eccellenza delle acque da nord a sud del Tacco d'Italia, lungo i quasi 1000 chilometri di costa. Regione Puglia, difatti, con delibera di giunta prende atto della classificazione delle acque di balneazione in tutte le province regionali per la stagione balneare 2025, elaborata sulla base delle valutazioni del quadriennio 2021-2024 effettuate da ARPA Puglia. "Una Puglia che conferma ancora una volta la sua posizione da podio in Italia per qualità delle acque di balneazione – dichiara il presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano -. Un risultato che ci rende orgogliosi perché dimostriamo anche per quest'anno la validità di una gestione accurata dei nostri mari, attraverso un monitoraggio continuo da parte di Arpa Puglia e un sistema di depurazione efficiente di Acquedotto pugliese".

Mentre, l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani fa sapere: "La qualità delle aree di balneazione regionale classificate è eccellente. E' quanto emerso dalle analisi microbiologiche che Arpa Puglia ha effettuato e trasmesso ai nostri uffici. L'azione capillare di Arpa Puglia e gli impianti avanzati di depurazione gestiti da Aqp ci consentono di ottenere questo risultato straordinario e di mantenerlo nel tempo, come dimostrato. Al contempo siamo certi poter confermare, con una stagione estiva alle porte, un'offerta turistica sicura per la salute e l'ambiente marino. Perché la bellezza e, soprattutto, la qualità dei nostri mari influenza e indirizza la scelta di una località turistica e determina la qualità dell'esperienza vacanziera. E' difatti indissolubile il legame tra ambiente, paesaggio, natura e qualità dell'offerta turistica. In attesa di conoscere gli esisti della classificazione nazionale della qualità delle acque di balneazione, possiamo comunque e per certo dire che siamo, ad oggi, in grado di garantire una qualità, sicurezza e salubrità di una delle nostre risorse più importanti e identitarie per la Puglia, ovvero la risorsa mare".

Le indagini condotte da Arpa sono state eseguite presso 45 punti di prelievo nei quattro comuni costieri della Provincia Barletta Andria Trani : 12 sono stati i punti di prelievo per la zona costiera di Barletta, 9 per Bisceglie, 15 per Margherita di Savoia e 10 per Trani. In Puglia, tutti i punti di prelievo hanno registrato, in prossimità dell'inizio della stagione balneare, una qualità "Eccellente", tranne solo tre punti (fogna Molfetta in provincia di Bari, Fiume Lauro in prov. di Foggia e loc. Fiume a Ginosa) con qualità classificata "Buona".
  • Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Campagne sommerse dall’acqua non consentono di stimare con esattezza la perdita di olive, strappate dagli alberi
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.