Vaccinazione Carabiniere
Vaccinazione Carabiniere
Notizie

Puglia: Al via la terza dose per le Forze dell’Ordine

Si è riunito il coordinamento della rete oncologica per dare impulso alle somministrazioni

"Sono partite in Puglia le vaccinazioni con terza dose anticovid delle Forze dell'Ordine - dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - un altro passo importante di questa campagna vaccinale che sta coinvolgendo anche il personale di scuola e università, i centri specialistici di cura per i cittadini più fragili, gli hub vaccinali su tutto il territorio. Il Governo ha ascoltato le richieste delle regioni. Spingere le persone a vaccinarsi significa limitare il numero delle vittime e tutte le conseguenze della pandemia dal punto di vista sanitario ed economico".

"Come personale della Prefettura siamo pronti - dichiara il Prefetto di Bari Antonella Bellomo - Devo dire che abbiamo già avuto tante richieste da chi vuole fare la terza dose. Già nella prima fase della campagna vaccinale siamo stati abbinati, in coda, alle forze di polizia: abbiamo potuto usufruire di questo vantaggio di cui siamo grati alla Regione Puglia che ha messo a disposizione le dosi necessarie per vaccinare sia il personale della Polizia di Stato, che i Vigili del Fuoco e anche della Prefettura. Abbiamo avuto un periodo terribile, nella scorsa primavera, in cui abbiamo perso anche molti compagni di strada. Adesso, grazie ai vaccini i casi nella Prefettura si sono completamente azzerati. C'è molta fiducia, quindi, per la terza dose che ci consentirà di usufruire di tutte le opportunità che la vita ci offre, e di poter convivere con questo virus a cui, a quanto sembra, dovremo abituarci".

"In queste ore - spiega il direttore di Dipartimento Vito Montanaro - stiamo ulteriormente potenziando le agende per le prenotazioni e il personale sanitario impegnato nella campagna vaccinale. È un work in progress anche in vista del progressivo allargamento della platea di persone che possono accedere alla terza dose".


Il potenziamento della campagna vaccinale cresce proporzionalmente al ritmo delle prenotazioni, che sono più che triplicate negli ultimi giorni. La media giornaliera delle prenotazioni di dosi booster nella settimana dal 15 al 21 novembre è stata di 6.215 al giorno. La media giornaliera delle prenotazioni di dosi booster nel corso dei primi giorni di questa settimana (22-25 novembre, ore 14) è più che triplicata raggiungendo quota 19.053. Forte l'impulso dato alla vaccinazione dei cittadini con fragilità: si è riunita oggi l'Unità di Coordinamento della Rete Oncologica Pugliese, alla presenza del Presidente Emiliano, per ribadire che ciascuna struttura ospedaliera dovrà continuare a somministrare le terze dosi ai pazienti oncologici fragili, ai loro caregivers e ai famigliari conviventi.

Nella Asl BT dall'inizio della campagna di vaccinazione a oggi sono state somministrate 584.451 dosi: di queste 299.684 sono prime dosi, 268.175 sono seconde dosi e 16.592 sono terze dosi. In tutti i dieci comuni della provincia è in corso la vaccinazione del personale scolastico e delle Forze dell'ordine: a Trani per esempio, è in corso la vaccinazione con terza dose dei carabinieri e del personale di polizia mentre anche sabato mattina sarà vaccinato il personale della polizia penitenziaria.
  • carabinieri
  • ASL Bat
  • Emiliano
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Enzo Magistà  lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba Enzo Magistà lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba I ringraziamenti di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.