
Notizie
Puglia: 51.515 i casi attualmente positivi
Registrati 11 decessi
Puglia - sabato 17 aprile 2021
18.00
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 17 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.935 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.525 casi positivi: 566 in provincia di Bari, 146 in provincia di Brindisi, 205 nella provincia BAT, 199 in provincia di Foggia, 163 in provincia di Lecce, 243 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 11 decessi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.074.260 test. 162.017 sono i pazienti guariti. 51.515 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 218.953 così suddivisi: 84.952 nella Provincia di Bari; 21.347 nella Provincia di Bat; 16.066 nella Provincia di Brindisi; 39.867 nella Provincia di Foggia; 21.285 nella Provincia di Lecce; 34.373 nella Provincia di Taranto; 729 attribuiti a residenti fuori regione; 334 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia fino ad oggi, sabato 17 aprile, sono 933.386 su un totale di 1.071.275 dosi consegnate, pari all'87,1% (dato aggiornato alle ore 17.00). La campagna vaccinale procede a ritmo intenso in Puglia, dando priorità ai cittadini con elevata fragilità, che sono presi in carico dai medici di medicina generale o dai centri di cure specialistiche; agli over 80 e per età, a partire dai 79 anni in giù senza fragilità.
I dati sugli over 80 (aggiornati alle ore 17,00 ) sono: 1 dose over 80 anni Puglia al 79,6% (dato Italia: 79,1%), 2 dose over 80 anni Puglia al 47,5% (dato Italia: 38,3%).
Da domenica 18 aprile, le vaccinazioni Astrazeneca saranno aperte ai cittadini di 69 anni, ovvero i nati nel 1952. I cittadini con 69 anni avranno a disposizione anche i giorni della settimana successiva per recarsi negli hub. Si va avanti comunque sino ad esaurimento dei vaccini disponibili. Resta sempre confermato l'appuntamento per chi ha effettuato l'adesione sul sistema "La Puglia ti vaccina", che avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati.
Nell'Asl Bt, sono 69.833 le dosi di vaccino distribuite ad oggi. A Trani, presso il Presidio territoriale di Assistenza, è cominciata la somministrazione dei pazienti diabetici insulinodipendenti: sono 500 in totale e oggi sono stati vaccinati in 186. A Minervino, dove oggi è stata attivata una sede periferica, sono state somministrare più di 80 dosi. La vaccinazione è proseguita senza sosta in tutti gli altri hub. Domenica al PalaAssi di Trani si continua con la vaccinazione dei pazienti rari, dei conviventi e dei caregiver dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 20,00.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.074.260 test. 162.017 sono i pazienti guariti. 51.515 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 218.953 così suddivisi: 84.952 nella Provincia di Bari; 21.347 nella Provincia di Bat; 16.066 nella Provincia di Brindisi; 39.867 nella Provincia di Foggia; 21.285 nella Provincia di Lecce; 34.373 nella Provincia di Taranto; 729 attribuiti a residenti fuori regione; 334 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia fino ad oggi, sabato 17 aprile, sono 933.386 su un totale di 1.071.275 dosi consegnate, pari all'87,1% (dato aggiornato alle ore 17.00). La campagna vaccinale procede a ritmo intenso in Puglia, dando priorità ai cittadini con elevata fragilità, che sono presi in carico dai medici di medicina generale o dai centri di cure specialistiche; agli over 80 e per età, a partire dai 79 anni in giù senza fragilità.
I dati sugli over 80 (aggiornati alle ore 17,00 ) sono: 1 dose over 80 anni Puglia al 79,6% (dato Italia: 79,1%), 2 dose over 80 anni Puglia al 47,5% (dato Italia: 38,3%).
Da domenica 18 aprile, le vaccinazioni Astrazeneca saranno aperte ai cittadini di 69 anni, ovvero i nati nel 1952. I cittadini con 69 anni avranno a disposizione anche i giorni della settimana successiva per recarsi negli hub. Si va avanti comunque sino ad esaurimento dei vaccini disponibili. Resta sempre confermato l'appuntamento per chi ha effettuato l'adesione sul sistema "La Puglia ti vaccina", che avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati.
Nell'Asl Bt, sono 69.833 le dosi di vaccino distribuite ad oggi. A Trani, presso il Presidio territoriale di Assistenza, è cominciata la somministrazione dei pazienti diabetici insulinodipendenti: sono 500 in totale e oggi sono stati vaccinati in 186. A Minervino, dove oggi è stata attivata una sede periferica, sono state somministrare più di 80 dosi. La vaccinazione è proseguita senza sosta in tutti gli altri hub. Domenica al PalaAssi di Trani si continua con la vaccinazione dei pazienti rari, dei conviventi e dei caregiver dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 20,00.