Assessore Donato Pentassuglia
Assessore Donato Pentassuglia
Amministrazioni ed Enti

PSR Puglia: Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori

Pentassuglia: “Una nuova opportunità per dare risposte ai giovani, con le risorse a disposizione, e sostenere i loro investimenti”

Pronto un nuovo provvedimento per dare opportunità ad ulteriori giovani agricoltori che si sono candidati al bando della Sottomisura 6.1 "Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia. Già da domani arriverà ai giovani collocati in graduatoria, dalla posizione n. 1602 alla posizione 3200, l'invito via posta certificata a presentare manifestazione d'interesse all'insediamento in agricoltura o comunicazione di avvenuto insediamento e realizzazione degli investimenti richiesti nel Pacchetto Giovani. Continua così incessante il lavoro della Struttura regionale per dare piena attuazione, ampliando con le risorse disponibili la platea di beneficiari aventi diritto, a uno dei bandi maggiormente attenzionati del PSR Puglia dedicato all'imprenditoria giovanile.
La graduatoria di riferimento è quella approvata a novembre del 2020.

"Il lavoro sui nuovi bandi e sulla nuova programmazione procede di pari passo alla conclusione degli iter procedimentali, dopo aver superato l'impasse degli anni passati – ricorda l'assessore all'Agricoltura, Donato Pentassuglia –. Ma dobbiamo proiettarci al futuro e non lasciare indietro nessuna opportunità. L'invito che rivolgiamo ad ulteriori 1600 giovani in graduatoria - prosegue - ci consentirà di conoscere l'effettivo numero di giovani ancora interessati al 'primo insediamento' o già insediati - che non hanno naturalmente partecipato all'Avviso del 2022 - e ancora intenzionati a realizzare il proprio piano degli investimenti. Questo anche per distribuire al meglio le risorse a disposizione e residuali, dando un'ulteriore spinta alla spesa. L'invito, pertanto, si innesta sul percorso di valorizzazione delle progettualità di una Puglia rurale che, grazie alla capacità delle nuove generazioni, riesce a mantenere vivo e produttivo il nostro patrimonio agricolo, senza disperdere gli antichi saperi, associandoli alle innovazioni sostenibili per una nuova e necessaria competitività in agricoltura."

Il provvedimento che dispone la manifestazione d'interesse è già disponibile sul portale https://psr.regione.puglia.it/
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
  • PSR Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.