Farmacisti  Bari -BAT  Carabinieri
Farmacisti Bari -BAT Carabinieri
Amministrazioni ed Enti

Prevenzione delle truffe agli anziani

I Farmacisti di Bari e BAT impegnati con l’Arma dei Carabinieri

È stata presentato questa mattina presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari un accordo di collaborazione tra i Carabinieri, l'Ordine Interprovinciale di Bari e BAT e Federfarma Puglia grazie al quale i farmacisti saranno impegnati nel sostenere una campagna di comunicazione dell'Arma finalizzata alla prevenzione delle truffe agli anziani. La rete capillare delle farmacie, presidio essenziale per l'assistenza sanitaria e la vicinanza al cittadino, avrà un ruolo centrale nella diffusione dei messaggi che saranno rivolti prevalentemente alle persone anziane. A tal fine, i farmacisti affiggeranno nelle proprie sedi le locandine informative e i decaloghi di prevenzione forniti dai Carabinieri. I materiali illustrano, in modo semplice e diretto, le principali regole per evitare di cadere vittime dei truffatori. "Il nostro ruolo di professionisti della salute – ha dichiarato il Senatore D'Ambrosio Lettieri ci pone quotidianamente a contatto con le persone più fragili, come gli anziani. Per questo, riteniamo essenziale collaborare con le istituzioni per garantire non solo la salute, ma anche la sicurezza dei più fragili. Questa felice e proficua sinergia interistituzionale promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri, può determinare un'efficace attività di contrasto ad un fenomeno particolarmente diffuso e insidioso." "La farmacia non è solo un luogo di cura, - ha commentato il dottor Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia - ma anche un punto di riferimento per la comunità, in cui il cittadino può sentirsi accolto e protetto." Oltre alla distribuzione di materiale informativo, l'iniziativa prevede un ciclo di incontri formativi tenuti da personale specializzato dell'Arma dei Carabinieri. Eventi che offriranno ai cittadini e agli operatori sanitari strumenti utili per riconoscere ed evitare i raggiri, contribuendo così a costruire una rete di protezione sociale sempre più efficace.
  • Puglia
  • Truffe
  • Ordine Farmacisti Puglia
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Truffe:  Vergognoso inganno nelle mense contro bambini ed anziani Truffe: Vergognoso inganno nelle mense contro bambini ed anziani Coldiretti Puglia: " Bene l’indagine ‘salva olio’ ma soprattutto salva salute"
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
Emergenza truffe online: +209% nella provincia Barletta Andria Trani , è record in Italia Emergenza truffe online: +209% nella provincia Barletta Andria Trani , è record in Italia Elaborata una nuova ricerca da Truffa.net
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.